Alle Sorgenti del Canto Sacro — Libro
Iniziazione ai canti della terra
Philippe Barraquè
Prezzo di listino: | € 6,20 |
Prezzo: | € 5,27 |
Risparmi: | € 0,93 (15%) |
Risparmi: € 0,93 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 36 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 36 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa rappresenta il canto?
Talvolta è un piacevole diversivo, un modo di gioire da soli o in compagnia, una celebrazione. Altre volte è un'arte, da condividere con una folta schiera di persone. E in alcune occasioni, esso rappresenta una via di guarigione, un modo per riportare l'equilibrio nel proprio essere psico-spirituale, come testimonia il millenario e felice uso dei mantra, ma anche quello, più moderno, di suoni primordiali a scopo catartico. Ma il canto racchiude caratteristiche ancora più profonde.
Il canto è una delle espressioni più sacre e divine che l'uomo ha avuto in dono, presente in noi e ovunque attorno a noi. Di fatto, fin dalle origini dell'evoluzione umana si è sviluppata la consapevolezza dell'importanza ricoperta dai suoni quale collegamento con il principio della Creazione.
In tutte le tradizioni mistiche e sciamaniche, il canto viene utilizzato da millenni non solo come espressione di devozione, ma anche come mezzo per contattare l'essenza divina nell'uomo.
Questo libro ci permette di compiere un viaggio speciale, un viaggio alle sorgenti del canto sacro, per ritrovare e congiungere i fili delle varie tradizioni spirituali, per accedere alla conoscenza intuitiva dei suoni e alla memoria delle tradizioni cristiane, mediterranee, bizantine, greche, siriache, sufi, arabe, indiane e mediorientali.
È il canto del Divino, quella voce interiore che proviene dall'infinito e che ci parla dell'energia della vita.
"In ogni più piccola nota vi è la memoria dei popoli e quella presenza inafferrabile che rende ogni opera vocale una pienezza di tutti gli istanti e una vera Via... Non è il canto a essere sacro, ma il legame che esso crea negli esseri".
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Novembre 2001 |
Formato | Libro - Pag 128 - 11x17 cm |
Peso lordo | 650 GR |
Peso netto | 650 GR |
ISBN | 8880932756 |
EAN | 9788880932758 |
Lo trovi in | Libreria: #Musica e Suono #Crescita spirituale |
MCR-NR | 344681 |
Philippe Barraqué è musicologo, musicoterapeuta, scrittore (ha all'attivo una serie di libri, alcuni dei quali anche pubblicati in Italia), compositore e vocalista di grande talento. Diplomato al Conservatorio e titolare di un dottorato di musicologia presso l'Università di Parigi, questo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)