Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alla Ricerca della Memoria — Libro

La storia di una nuova scienza della mente

Eric R. Kandel


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In che modo il terrore provato da un bambino nel sentire i colpi dei nazisti alla porta di casa, la vigilia della Notte dei cristalli, si è impresso come una cicatrice nel tessuto molecolare e cellulare del cervello, con una forza tale da consentirgli di rivivere quell’esperienza a decenni di distanza?

La memoria ha guidato la vita e il lavoro di Eric Kandel, e proprio con questa domanda inizia la sua autobiografia, un viaggio alla scoperta di ricordi personali e scoperte scientifiche, dai pionieristici esperimenti con la lumaca marina Aplysia fino all’avvento dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie.

Decenni di ricerche che hanno dimostrato come il consolidarsi della memoria produca modificazioni fisiologiche nel nostro cervello, sviluppando e consolidando nuove connessioni sinaptiche tra i neuroni.

«Se vi ricorderete qualcosa di questo libro» ci avverte Kandel, «è perché dopo che lo avrete letto il vostro cervello sarà leggermente diverso».

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Parte I

  • Capitolo 1 - La memoria personale e la biologia dell’immagazzinamento mnemonico
  • Capitolo 2 - Infanzia a Vienna
  • Capitolo 3 - Un’istruzione americana

Parte II

  • Capitolo 4
    Una cellula alla volta
  • Capitolo 5
    La cellula nervosa parla
  • Capitolo 6
    La conversazione fra le cellule nervose
  • Capitolo 7
    Sistemi neuronali semplici e complessi
  • Capitolo 8
    Memorie differenti, differenti regioni del cervello
  • Capitolo 9
    Alla ricerca del sistema ideale per studiare la memoria
  • Capitolo 10
    Correlati neurali dell’apprendimento

Parte III

  • Capitolo 11
    Connessioni sinaptiche che si rafforzano
  • Capitolo 12
    Un centro per la neurobiologia e il comportamento
  • Capitolo 13
    Anche un comportamento semplice può essere
    modificato dall’apprendimento
  • Capitolo 14
    Con l’esperienza le sinapsi cambiano
  • Capitolo 15
    La base biologica dell’individualità
  • Capitolo 16
    Molecole e memoria a breve termine
  • Capitolo 17
    Il DNA apre nuove strade
  • Capitolo 18
    Quali sono i geni della memoria?
  • Capitolo 19
    Un dialogo fra geni e sinapsi

Parte IV

  • Capitolo 20
    Un ritorno alla memoria complessa
  • Capitolo 21
    Le sinapsi conservano anche i ricordi più cari
  • Capitolo 22
    L’immagine del mondo esterno nel cervello
  • Capitolo 23
    Bisogna fare attenzione!

Parte V

  • Capitolo 24
    Una pillolina rossa
  • Capitolo 25
    Topi, uomini e malattia mentale
  • Capitolo 26
    Un nuovo modo di curare la malattia mentale
  • Capitolo 27
    La biologia e la rinascita del pensiero psicoanalitico
  • Capitolo 28
    La coscienza

Parte VI

  • Capitolo 29
    Riscoprire Vienna passando per Stoccolma
  • Capitolo 30
    Imparare dalla memoria: prospettive

Glossario
Note e fonti
Ringraziamenti
Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2007
Formato Libro - Pag 473 - 14x21,5
Nuova Ristampa Aprile 2017
ISBN 8875786755
EAN 9788875786755
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Memoria
MCR-NR 12073

Eric R. Kandel è professore alla Columbia University di New York; inoltre lavora presso il Kavli Institute of Brain Sciences, di cui è direttore, e presso l’Howard Hughes Medical Institute. Nel 2000 è stato insignito del premio Nobel per le sue ricerche sulle basi fisiologiche della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti