"Alla Ricerca del Buddha — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Alla Ricerca del Buddha — Libro
Un invito speciale sulle vie della Verità, della Felicità, dell'Illuminazine, e dell'uomo che le trovò
Perry Garfinkel
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Perché? E, soprattutto: come possono adattarsi alla realtà del XXI secolo gli insegnamenti di un uomo vissuto in India 2500 anni fa?
Incaricato dal National Geographic di realizzare un reportage sul Buddhismo, il giornalista Perry Garfinkel, instancabile viaggiatore e sottile indagatore dell'animo umano grazie a una lunga pratica della meditazione, si mette sulle tracce di Siddhartha Gautama, l'uomo che divenne il Buddha (il Risvegliato). La prima tappa è in una casa di cura di San Francisco al capezzale di Carl, malato terminale di cancro: interrogato sulla sua vita prima della malattia, questi replica di non voler rispondere sul passato. In questa battuta secca e ineluttabile Garfinkel coglie la vera essenza del Buddhismo: passato e futuro non esistono né ha alcun senso proiettarvisi; esiste solo un eterno presente dove tutto scorre indipendentemente dalla nostra volontà.
È il primo degli straordinari insegnamenti che Garfinkel riceve nel suo pellegrinaggio sulle orme del Buddha, dall'India alla Cina, dalla Thailandia ai luoghi sacri del-l'Himalaya, dal cuore tragico dell'Europa - Auschwitz - agli Stati Uniti, ascoltando la testimonianza di vita e di fede di gente comune e di personaggi più illustri come il Dalai Lama e Thich Nhat Hanh, il monaco vietnamita che nel Sud della Francia ha fondato il movimento del Buddhismo socialmente impegnato.
Profondo, avvincente, a tratti umoristico e sempre istruttivo, Alla ricerca del Buddha è il diario di questo viaggio sulla via dell'illuminazione, e al tempo stesso una dettagliata ricostruzione storica e un'interessante analisi sociologica dei motivi che spingono tante persone - anche seguaci di altre fedi - a praticarlo.
"Perry Garfinkel presenta il Buddhismo come un approccio pratico ai problemi dell'uomo. Gli insegnamenti del Buddha restano validi e sono di conforto nel mondo attuale perché, più di 2500 anni fa, egli predicò che le sue parole fossero ascoltate e sottoposte a riflessione critica da ciascuno nel contesto della propria vita" (Sua Santità il Dalai Lama)
"Garfinkel è la guida più brillante che ci si possa augurare inun pellegrinaggio spirituale: Woody Allen sule orme del Buddha." (Daniel Goleman, autore di Intelligenza emotiva)
"Come Paul Theroux e John McPhee regalano sfavillanti descrizioni di paesaggi, così Garfinkel osserva e illumina il mondo inferiore." (The Boston Clobe)
Spesso acquistati insieme
Marca | Sonzogno |
Data pubblicazione | Agosto 2007 |
Formato | Libro - Pag 381 - 14x22,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8845414191 |
EAN | 9788845414190 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 14256 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)