Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Alla Fine, Cosa Rimane? — Libro

Anonymous



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che si rivolge a quanti, nella vita, hanno avuto l'intenzione – e l'occasione – di ricercare il senso della propria esistenza. In qualunque modo e attraverso qualsiasi filosofia, testardamente e con impegno o anche con il semplice buonsenso che, da solo, rende così evidente quanto "non ce l'abbiano raccontata giusta".

In particolare, il testo è dedicato a tutti coloro che, entrati in contatto con qualche insegnamento e magari impegnati in un serio lavoro da anni, credono sia possibile realizzare la verità in questa stessa vita, attraverso un improvviso risveglio della coscienza. Ciò che, per intenderci, in Oriente chiamano "Illuminazione".

A chi pratica Yoga, Meditazione, Zen, Arti marziali o qualsivoglia disciplina che aspiri a qualcosa di più che non un semplice benessere psico-fisico, può essere utile chiedersi che cosa farsene del bagaglio raccolto in anni di lavoro. Se non si raggiunge, cioè, l'obbiettivo di una rivelazione della reale natura del proprio Sé, a cosa sono servite tutte le pratiche, gli sforzi, i sacrifici compiuti nel tempo?

Proveremo, in questo testo, a trattare proprio questo tema. E si tratta di un argomento riservato in specifico a questa specie rara di incontentabili curiosi che antepone la ricerca di un senso all'accettazione passiva.

Non certo a tutti gli altri, quelli che hanno "svenduto" la loro vita, che hanno palesemente scelto (e non ne hanno neppure coscienza) di restare attaccati a qualcosa. Perché le "cose" – il denaro, le passioni, la carriera, il successo, gli oggetti, i luoghi e le persone – sono tutto quello che concepiscono e non ci starebbero neppure a sentire.

Vogliamo quindi fare queste due chiacchiere solo con questo genere di lettori, qualcosa di più dei venticinque lettori di manzoniana memoria, ma non certo una folla. Due chiacchiere tra amici, persone che hanno condiviso fino ad oggi un pezzo del cammino.

Vogliamo insomma chiederci, ormai arrivati insieme a questo punto: «Alla fine, cosa rimane?».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adea
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 89 - 13,5x20,5
ISBN 8886274610
EAN 9788886274616
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 55856
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefano F.

Recensione del 20/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2013

E' un bel libro per interrogarsi, in modo magari un pò troppo filosofico, su cosa si è ottenuto dalla vita e cosa ci è servito tutto quello che abbiamo fatto fino adesso. Anche se si rivolge ad un pubblico con un bagaglio esperenziale già abbastanza vasto.

Moreno B.

Recensione del 14/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/11/2012

A mio giudizio il libro è un po vago nei contenuti,mi sarei aspettato qualcosa di piu approfondito magari con degli esempi chiari.

Articoli più venduti