Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

All'Ombra dell'I Ching — Libro

Include le monete per la consultazione

Alejandro Jodorowsky



Valutazione: 4.33 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

64 esagrammi ispirano 64 meditazioni poetiche, che riassumono le situazioni fondamentali della nostra vita.

Il prezioso volume è corredato dalle monete dell’l Ching, così da farne uno strumento, anche pratico, per leggere se stessi e il proprio destino attraverso le meditazioni del grande Maestro, che riassumono le situazioni fondamentali della nostra vita.

Un libro da leggere e consultare!

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota dell'editore

  • Posterità
  • L'impulso
  • Essere ciò che si è
  • Riflettere
  • Umile mutismo
  • La semente
  • Senza discriminare
  • Il ritorno a te stesso
  • Senza alcun vantaggio personale
  • Il peso delle ricompense
  • Senza corazza
  • Resurrezione dell'anima
  • Liberazione
  • Vacuità
  • Libertà interiore
  • Abbellire
  • Niente di più
  • Essere e non essere
  • L'attimo miracoloso
  • Contemplazione
  • Mordere e unire
  • Intensa meta
  • Luce dell'ombra
  • Correzione
  • Innocenza
  • Domesticazione
  • Inizio eterno
  • Il meraviglioso eccesso
  • Violento abisso
  • Fremito ardente
  • Dimenticare per ricevere
  • Totalmente in tutto
  • La ritirata
  • Forza segreta
  • Bellezza occulta
  • Corpo sacro
  • Clan imperfetto
  • Opposizione
  • Saggia correzione
  • Sempre meno, di più
  • Il ritorno all'anima
  • Nobiltà senza simulacri
  • Ferita implacabile
  • Accoppiamento senza condizioni
  • Unione permanente
  • Crescita
  • Alla fine della desolazione
  • Riemergere dal pozzo
  • Valore dell'infinito
  • Calice del sacrificio
  • Terrore versato
  • Stabilizzazione
  • Progresso graduale
  • Melodia a due voci
  • Grido essenziale
  • Viaggiatore
  • Amore
  • Apri il fiore sacro
  • Abbondanza invadente
  • Senza limiti
  • Resurrezione quotidiana
  • Sublime fiore della Coscienza
  • Fine della traversata
  • Madre-Padre
Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Aprile 2016
Formato Libro - Pag 103 - 16,5x16,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8807491966
EAN 9788807491962
Lo trovi in Libreria: #Cartomanzia e pratiche divinatorie
MCR-NR 114825
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Nota dell'Editore

All'ombra dell'I Ching è una raccolta di meditazioni di Alejandro Jodorowsky ispirate alla saggezza millenaria del Libro dei Mutamenti.

Come spunto per una lettura originale del testo e per l'eventuale consultazione divinatoria abbiamo scelto il metodo delle tre monete.

Il lato testa, yang, vale 3; il lato croce, ying, vale 2. Formulata la domanda che si desidera porre, si lanciano contemporaneamente le monete per sei volte consecutive.

Le possibili combinazioni dei lanci sono quattro:

  • 2 + 2 + 2 = 6 genera una linea spezzata mutevole.
  • 3 + 2 + 2 = 7 genera una linea intera fissa.
  • 3 + 3 + 2 = 8 genera una linea spezzata fissa.
  • 3 + 3 + 3 = 9 genera una linea intera mutevole.

Si segnano a mano a mano, iniziando dal basso verso l'alto, le sei linee che sono state generate, per due volte, a formare due esagrammi.

Le linee fisse (7 e 8) sono le stesse in entrambe le figure.

Le linee mutevoli (9 e 6) danno luogo al loro contrario nella seconda figura (da spezzate diventano intere e il contrario).

Il primo è l'esagramma originario, mentre il secondo è il derivato. Entrambi sono una risposta alla domanda. Il primo si riferisce alla situazione attuale e il secondo a un potenziale sviluppo insito in essa.

Ad esempio, se i sei lanci di monete hanno dato i seguenti risultati: 6-6-7-8-9-6, l'esagramma risultante sarebbe:

L'esagramma derivato sarebbe:

ALEJANDRO JODOROWSKY, nato nel Cile del Nord nel 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, si è trasferito dal 1953 a Parigi (città dove risiede tuttora), dove ha fondato con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro “panico”. Artista eclettico, Jodorowsky ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annamaria N.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2023

Veramente interessante

Angela T T.

Recensione del 22/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Come tutti i suoi libri di cui sono innamorata. Un libro sui Ching che permette una maggiore comprensione rispetto ad altri che avevo visto e che mi sembravano molto poco chiari, questo mi ha permesso di comprenderli meglio, anche se sono sempre una fautrice dei tarocchi

Valentina Carmen C.

Recensione del 27/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2019

Alejandro Jodorowsky si riconferma per me un poeta sublime. In questa sua interpretazione dell'i-ching interpreta in questa sua personale chiave i 64 enigmi rendendoli più comprensibili ed elevando il loro potente effetto e la loro insita bellezza. Molto bello! Lo consiglio a chi già conosce un po' l'i-ching.

Luisa L.

Recensione del 11/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

Questo autore è fantastico, dopo aver letto il suo libro sui Tarocchi non vedevo l'ora di vedere la sua interpretazione dell'I Ching, una tecnica di previsione e interpretazione della realtà che conosco bene e amo. Non sono rimasta delusa, anche se i punti di contatto sono quasi nulli, l'autore propone delle immagini oniriche ed emotivamente coinvolgenti, con la sua scrittura poetica. Ad ascoltare bene qualcosa si capisce, basta non guardare il dito che indica la luna.

Francesca M.

Recensione del 16/09/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/09/2016

premetto io non sia un'esperta in materia ne tanto meno ho letto precedentemente testi relativi al tema I ching. Mi sono fatta "ingolosire" perchè all'interno del libro sono contenute le tre monetine che si utilizzano per i sei lanci. Ho seguito le indicazioni per trovare l'esagramma corrispondente e il suo significato, arrivataci mi sono trovata davanti ad uno scritto in versi, ci ho messo un bel po' a cercare un senso a quelle parole... Tuttora fatico a comprendere del tutto il messaggio. Credo acquisterò un altro libro più descrittivo e completo poichè sento meriti di essere approfondita questa antica filosofia.

Patrizia R.

Recensione del 11/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/04/2016

è, come presumibile, nello stile "jodorowskyano", ma di facile consultazione solo per chi ha già una certa pratica di ching

Articoli più venduti