Data di acquisto: 12/06/2018
Bel libro, chiaro scorrevole ma soprattutto non talebano!
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
In questo libro, dedicato alle domande più comuni sull’alimentazione a base vegetale, non si troveranno le risposte definitive che ci si aspetterebbe di trovare. Perché non esistono dogmi che facciano bene, tantomeno quando si parla di alimentazione. Nonostante la conoscenza dei meccanismi del nostro corpo sia fondamentale, è altresì importante ricordare che una oggettività di funzioni biologiche non considera – affatto – la soggettività dell’equilibrio di ogni essere vivente.
Impiegare l’alimentazione come mezzo per migliorare la propria salute è ottimale, se il suo uso deriva da un processo consapevole di graduale ed equilibrato ascolto del proprio essere corporeo e spirituale, unico ed irripetibile, sentendo nel profondo la risonanza con ciò di cui ci si nutre, utilizzandolo senza lasciarsi utilizzare. Solo così il mezzo diviene un prezioso alleato che si adegua alle nostre richieste, e non un padrone che soggioga e impone le sue leggi.
Non si troveranno nuovi tiranni ai quali obbedire, quindi, ma una semplice analisi che umilmente propone di sciogliere alcuni nodi e sfatare dogmi e credenze che aleggiano sull’alimentazione a base vegetale, promuovendo la riscoperta della propensione “respons-abile” nell’alimentarsi. L’eterogeneità di pensiero non è un ostacolo, ma un arricchimento!
Blurb
Prefazione di E.F. Poli
Introduzione
Aequilibrium
Un piccolo e doveroso disclaimer
Ringraziamenti
Note
Bibliografia e letture consigliate
Marca | Anima Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 166 - 15 x 21 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8863654514 |
EAN | 9788863654516 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 150921 |
Francesca Più è ricercatrice indipendente di alimentazione e salute, autrice, scrittrice, "easy" chef esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista, articolista e musicista.Collabora con professionisti del settore medico-nutrizionale e sportivo e organizza eventi e... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/06/2018
Bel libro, chiaro scorrevole ma soprattutto non talebano!
Data di acquisto: 30/05/2018
Ho ripreso integralmente il titolo di Silvia, perché condivido completamente quanto ha scritto. Ad integrazione, lo considero una chiara e ordinata sintesi di quanto ho letto ed imparato sull'argomento Alimentazione.
Data di acquisto: 05/06/2018
Mi è piaciuto molto questo libro perché porta informazioni e spunti di varia estrazione, da una visione allargata ed aperta delle questioni. Seppure è chiaro quali sono le preferenze e le scelte dell'autrice, lascia comunque spazio a opinioni diverse e non ti senti manipolato o costretto verso una unica direzione. Questo vorrebbe essere un grande complimento. In ogni caso linguaggio essenziale e diretto, semplice ed informazioni abbastanza complete senza voler essere un'enciclopedia dell'alimentazione ovviamente. Straconsigliato
Data di acquisto: 31/05/2018
In questo libro intelligente e diretto l'autrice, con semplicità e senza tanti giri di parole, ci guida verso l'essenza dell'alimentazione sana e consapevole. Riferendosi spesso anche agli studi del Dottor Cocca, dissipa per bene tutti i più diffusi dubbi sulle migliori scelte per una dieta che davvero faccia bene, sia al corpo che alla mente, e che vanno sempre adattate alla nostra situazione personale... perché siamo fatti tutti uguali ma al contempo siamo anche molto diversi per conformazione fisica, capacità e sensibilità digestive, preferenze alimentari, consumo energetico giornaliero, stile di vita, ecc. E di tutto ciò, per evitare errori madornali a tavola e di conseguenza brutte sorprese alla nostra salute, bisogna assolutamente tenere conto: ecco perché questo è il libro delle "non" risposte, perché nulla di preconfezionato e assoluto va bene per tutti noi, occorre invece innanzitutto capire, e poi decidere... con consapevolezza. Consigliatissimo!