Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alimentare il Benessere — Libro

Come prevenire il cancro a tavola

Franco Berrino



Valutazione: 3.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo: € 18,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 18,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo suggerisce come si possa passare dal malessere ad un benessere psicofisico tramite l'alimentazione naturale.

Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno in tutto il mondo più di 10 milioni di persone si sono ammalate di cancro: 3 o 4 milioni avrebbero potuto evitare la malattia se negli anni precedenti avessero mangiato in modo diverso.

Da quasi trent'anni l'oncologia mondiale studia con impegno il rapporto tra cibo e cancro, attribuendo ad una "buona dieta" la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori. La nostra alimentazione, sempre più ricca di calorie, di zuccheri e di proteine, ma in realtà povera di alimenti naturalmente completi, ha contribuito allo sviluppo delle malattie "da civiltà": l'obesità, il diabete, l'ipertensione, l'arteriosclerosi, l'infarto cardiaco, l'osteoporosi, la stitichezza, l'ipertrofia prostatica e molti tipi di tumori, tra cui quello dell'intestino, della mammella e della prostata.

I risultati di questi studi, che si riassumono e concretizzano in poche e semplici raccomandazioni preventive, mostrano come sarebbe possibile una varietà di dieta sufficiente a soddisfare appieno sia le nostre esigenze fisiologiche e nutrizionali, sia a soddisfare il piacere della buona tavola, senza sovraccaricarci di prodotti animali e di cibi impoveriti dai trattamenti industriali, che solo il plagio della pubblicità televisiva riesce a farci sembrare buoni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 125 - 15,5x23
ISBN 8856831368
EAN 9788856831368
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Cancro e Tumore
MCR-NR 37697

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GENOVEFFA P.

Recensione del 16/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2019

libro spettacolare da avere assolutamente

Nadia V.

Recensione del 26/01/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/12/2016

E' una raccolta di alcuni suoi articoli scritti nel tempo per un magazine. Si possono trarre utili consigli qua e là, ma si potrebbero concentrare in due pagine. Un po' delusa visto anche il costo piuttosto consistente! Forse il costo dà ad intendere che il contenuto del libro valga molto, ma ripeto, sovrastimato.

Pietro A.

Recensione del 01/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2013

Bellissimo Libro in cui il "Mitico" Prof. Berrino,con la sua innata passione ci illustra in maniera efficace e semplice quali cibi assumere e quali invece evitare. Il tutto suffragato dalla sua esperienza di ricercatore, appasionato di macrobiotica, una delle pochissime voci fuori dal coro,chre denunciano i businness legati ai famosi "junk food" di cui ormai siamo sommers, e invitati ad fruirne,dalle molteplici,martellanti pubblicità . Trovo molto interessante l'aver diviso i paragrafi con "stralci" presi da "sue" pubblicazioni,scentifiche,cosa che rende il libro piu fruibile e comprensibile a tutti,e lo rende abbastanza concentrato,seppur completo! Simpatico poi il racconto di suo nonno..... Come nell'ascoltarlo,anche nel leggerlo si rimaneaffascinati. Lo consiglio!

Giovanni B.

Recensione del 03/03/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 27/02/2012

Mi aspettavo di più. Sono degli articoli già pubblicati su delle riviste e messi insieme. Il contenuto è scientifico, ma mi aspettavo non dico molto ma almeno una coordinazione tra i diversi argomenti. Alcune cose vengono ripetute proprio perchè già inserite nei vari articoli. Deluso.

Articoli più venduti