Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alfabeto Grillo — Libro

Marco Laudonio, Massimiliano Panarari




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tra società dello spettacolo, demagogia, "politica 2.0", polemica senza se e senza ma contro la "casta" e disintermediazione, il MoVimento 5 Stelle è una delle espressioni per eccellenza della "grande mutazione" della politica nell'Italia di inizio Terzo millennio. Nonché, di fatto, il primo movimento-partito italiano nato dalla popolarità di Beppe Grillo, al contempo comico già televisivo, mattatore nei teatri e Savonarola della rete "oltre la destra e la sinistra".

Un movimento, tanto agit-prop della democrazia diretta quanto carente di democrazia interna, in cui si possono trovare tratti riconducibili al paradigma del partito personale carismatico e a quello dei partiti populisti, ma che si mostra anche molto "mobile" e adattabile; una forma-partito oppure "non-partito", come dicono i militanti 5 Stelle – che rappresenta il prototipo della postpolitica nell'epoca delle democrazie liquide.

E, dunque, una delle manifestazioni della postmodernità e di quelle sue tendenze che stanno cambiando radicalmente (e forse per sempre) il volto della politica per come l'abbiamo conosciuta nella lunga stagione del Moderno e della Prima e Seconda Repubblica italiana. Protagonista di un inedito tripolarismo nazionale il MoVimento 5 Stelle è arrivato al centro della scena senza che quasi media e politica presagissero nulla, riassemblando istanze diverse in un patchwork senza sintesi ma risultato convincente.

E vincente finché otterrà i voti di milioni di italiani.

Un prisma pieno di sfaccettature (e anche di contraddizioni) su cui, in una maniera fino ad oggi mai così completa, grazie a una pluralità di interventi, chiavi di interpretazione e autori, si interroga questo volume, il primo dizionario critico ragionato del vero fenomeno politico dell'ultimo decennio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 199 - 14x21
ISBN 8857520153
EAN 9788857520155
Lo trovi in Libreria: #Politica #Critica sociale
MCR-NR 79519

Marco Laudonio è giornalista, ha scritto per La Stampa, la Repubblica, Il Salvagente, Il Sole 24 Ore. Ha partecipato all'ideazione e gestione online delle principali iniziative web del Pd, per il quale è stato anche responsabile dei rapporti con le realtà associative universitarie e del mondo... Leggi di più...

Massimiliano Panarari è consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna Comunicazione politica all'Università di Modena e Reggio Emilia e collabora con la School of Government dell'Università Luiss "Guido Carli" di Roma e l'Università "Luigi Bocconi" di Milano. Commentatore dei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti