Alchimia — Libro
Storia dell’arte alchemica
Jacques van Lennep
Prezzo di listino: | € 135,00 |
Prezzo: | € 114,75 |
Risparmi: | € 20,25 (15%) |
Risparmi: € 20,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +115
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 23 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +115
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per il pubblico poco informato, l’alchimia ha una reputazione sospetta, costruita intorno al personaggio leggendario del “fabbricante di oro”: una pratica da ciarlatani, insomma, un trucco da falsari, una folle utopia secolare. Accuse che i suoi appassionati respingono, poiché ritengono che essa faccia parte delle cosiddette scienze occulte e tale appartenenza sta sicuramente alla base dell’interesse che da sempre suscita.
Da un po’ di anni alcuni studiosi si sono dedicati ad analizzarla, a distinguere il vero dal falso, a mettere in luce gli aspetti positivi di una storia lunghissima e ancora oggi poco nota.
Il presente libro si accosta a tali aspetti per mezzo dell’arte a soggetto alchemico, che appare come una sintesi eccellente delle due polarità dell’alchimia: le ricerche tecniche e l’indagine filosofica.
Quest’opera fondamentale, comprendente un migliaio di illustrazioni, s’impone come l’unica opera che abbraccia il vasto e misterioso universo dell’arte a soggetto alchemico.
In essa l’autore esamina i disegni dei manoscritti (molti dei quali assolutamente inediti), le incisioni dei trattati su stampa, le monete e le medaglie delle trasmutazioni. Sono prese in esame le problematiche relative alle sculture che adornano le cattedrali e le dimore filosofali.
Analizzando l’influsso dell’alchimia sull’opera di Van Eyck, Dürer, Bosch, Bruegel e Lotto, ma anche di alcuni artisti contemporanei, l’autore rivela infine il ruolo fondamentale degli adepti nelle grandi invenzioni in campo artistico, come per esempio la pittura a olio e la porcellana.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Capitolo 1 - Le chiavi del Museo di Ermete
Capitolo 2 - Le immagini dei manoscritti
Capitolo 3 - La grande opera incisa
Capitolo 4 - Pietre filosofali
Capitolo 5 - Pittori e filosofi
Capitolo 6 - Arti del fuoco
Conclusione
Appendici
Repertorio dei simboli alchemici
Bibliografia
Elenco delle illustrazioni
Indice simbolico e mitologico
Indice dei nomi e dei titoli
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 495 - 21 x 29,5 cm |
Illustrazioni | A colori |
ISBN | 8827230661 |
EAN | 9788827230664 |
Lo trovi in | Libreria: #Alchimia |
MCR-NR | 185399 |
Jacques van Lennep è uno storico dell'arte, specializzato in alchimia, e un pittore belga. Nel 1972 ha fondato il CAP, un gruppo internazionale in cui ha formulato i principi di un'arte relazionale. Membro dell’Accademia Reale Belga, le sue opere sono esposte in musei e collezioni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)