Alchimia (De arte Alchymia) — Libro
Evoluzione ed involuzione della grande arte
Giancarlo Signore
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Risparmi: € 2,54 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La storia della più antica arte, praticata dall'uomo..l'alchimia.
Nell’accezione comune il termine Alchimia appare ambiguo: l’Alchimista viene ritenuto persona il cui intento è quello di imbrogliare, facendo credere oro ciò che oro non è. Va riconosciuto che questo giudizio è sostenuto da personaggi a volte famosi nella storia, come il conte di Cagliostro e Giacomo Casanova, ma il giudizio è ingiusto e fuorviante.
L’Alchimia va ritenuta una grande avventura dell’uomo, un intento ambizioso volto a migliorare l’uomo ed il suo mondo.
Quel mondo che Dio gli ha donato.
Il testo non dà particolare spazio alle “curiosità” strane ed orripilanti dell’Alchimia, bensì inizia la sua ricerca dall’Ellenismo, momento storico nel quale la conoscenza matura l’ambizione di fini arditi.
Il testo segue l’Alchimia nella sua evoluzione: dalla fase aurorale, avvolta nel mistero, sino al'XVIII secolo, quando gli illuministi pretenderanno dalla scienza “certezze” comprovate.
Questa ricerca avviene analizzando e valutando sia il periodo storico, che sempre impone un comportamento scientifico, sia i tanti personaggi che hanno interpretato l’Alchimia: padri della Chiesa, speziali, filosofi; San Tommaso d’Aquino, Francesco Bacone, Marsilio Ficino, Galileo Galilei e Newton, solo per citarne alcuni.
Il testo, lungi dal voler impressionare o creare false credenze, vuole portare il lettore con una lettura semplice e gradevole a considerare l’Alchimia come un' esperienza dell’uomo, anch’essa certamente formativa e come tale degna di rispetto.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni LSWR |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 177 - 17x24 |
ISBN | 8868955075 |
EAN | 9788868955076 |
Lo trovi in | Libreria: #Alchimia |
MCR-NR | 133609 |
Giancarlo Signore, romano, nato nel 1940, consegue la laurea in Farmacia nel 1963 presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 1973 entra a far parte del Nobile Collegio-Universitas Aromatariorum, ente di cui diventa presidente e che ha diretto per dodici anni fino al 2007. Nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)