Alchimia di Laboratorio per Fare la Pietra dei Saggi — Libro
Altotas
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 56 ore 56 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le basi e i fondamenti della scienza alchemica, ripercorsi e trattati con grande perizia in questo libro che vuole fare luce su una pratica che è stata progenitrice della moderna scienza.
La pietra filosofale è una certa sostanza, come riferimento alla tecnica dell'alchimia è dimestichezza, al quale non viene aggiunto nulla, e da cui nulla viene tolto, tranne che i suoi elementi superflui, che vengono rimossi.
Nessuno metterà in dubbio l'utilità della nostra arte, se crede che ci permetta di trasformare i metalli vili in oro. Che i metalli di base sono in grado di tale trasmutazione è chiaro.
Gli alchimisti cercavano di scoprire la longevità dell'oro e il segreto di curare le malattie, il procedimento di trasformazione dei metalli base in metalli preziosi avveniva attraverso la mitica "PIETRA FILOSOFALE", una medicina con una ricetta ermetica e piena di simboli arcani realizzabili solo con "l'aiuto dello spirito Santo".
La pratica alchemica durò per più di duemila anni prima che il campo della scienza, della chimica, della medicina e della metallurgia moderna gettasse luce sulla maggior parte dei suoi fondamenti.
Nonostante ciò l'Alchimia ancora oggi sopravvive, con l'idea di trovare un modo per purificare le risorse del pianeta e contemporaneamente lo spirito umano.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
La pietra filosofale e il suo grande arcano
Parte I
- Il tesoro filosofico della medicina metallica
- I forni
- Gli spiriti minerali
- Come ottenere gli spiriti
- La preparazione dei corpi metallici
- La preparazione dei diversi minerali
- La preparazione dei sali
- L'esperienza delle opere
- Le acque dissolventi e gli oli per le soluzioni
- Opera ammirevole, chiamata luce delle luci
- Gli spiriti minerali
Parte II
- Aforismi
Parte III
- Anonimo - Il servo di Vulcano
- Quintessenza filosofica
- Particolari provati ad uno ad uno con esso
- Ramo principale dell'albero filosofico
Parte IV
- Pratica del gioco del fanciullo filosofico
Parte V
- Anonimo - Pratiche di laboratorio per fare la pietra dei saggi
Riferimenti bibliografici
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)