Data di acquisto: 20/11/2021
Libro bellissimo e scorrevole. Di Vincenzo Bilotta adoro la capacità di rendere semplice e comprensibile a tutti anche gli argomenti più complicati. Talmente bello che l'ho letto due volte.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Un libro che costituisce un invito ad uscire fuori da tempo e spazio, luoghi frequentati abitualmente dalla mente col suo vortice di pensieri, fino a tornare alla nostra vera casa: il qui e ora.
È solo nell'adesso, infatti, che si può vivere, essere creativi ed evolvere a livello psicofisico.
Un nuovo modo di vedere la realtà, le cose e le persone, alla riscoperta di un mondo che abbiamo avuto sempre davanti ma che, fino ad oggi, non abbiamo avuto "occhi per vedere".
Il mondo di cui parlo è quello interiore, fatto di emozioni, esperienze, conflitti da sciogliere. È solo dopo aver fatto pace ed amicizia con le nostre emozioni, infatti, che sarà possibile vivere davvero al massimo, prima che quel sogno cosmico chiamato "vita" finisca.
Marca | Youcanprint Self-Publishing |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro |
EAN | 9791220313186 |
Lo trovi in | Libreria: #Co-Scienza #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 195878 |
Vincenzo Bilotta, siciliano, è terapista olistico, scrittore e ricercatore indipendente in materie riguardanti argomenti quali medicina psicosomatica, presenza mentale applicata alla Vita quotidiana, neuroscienze, fisica quantistica, psicologia energetica e, in generale, tutto ciò che riguarda... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/11/2021
Libro bellissimo e scorrevole. Di Vincenzo Bilotta adoro la capacità di rendere semplice e comprensibile a tutti anche gli argomenti più complicati. Talmente bello che l'ho letto due volte.
Data di acquisto: 02/06/2021
Ragazzi vi consiglio vivamente di leggere il libro di Vincenzo, molto bello è pieno di significato, conosco personalmente l'autore, persona squisita e disponibile
Data di acquisto: 12/05/2021
Un bel testo molto importante è significativo, complimenti a Vincenzo bilotta :)