Data di acquisto: 27/09/2018
Libro molto interessante, offre molti spunti di riflessione. Consigliato a che ama la natura
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Siamo abituati a guardare le piante che ci circondano con indifferenza. Nel millennio dell'iperconnessione, dei social, della corsa all'ultimo dispositivo tecnologico e della facilità di spostamento abbiamo perso il nostro rapporto con gli alberi.
Lo sviluppo delle città ci ha portato ad allontanarci dalla natura: non conosciamo più i nomi degli alberi, non sappiamo capirne lo stato di salute, l'età, la storia né, spesso, accudirli.
Recuperare un legame con gli alberi, imparare a conoscerli e amarli, tuttavia può essere un modo per ritrovare noi stessi, per metterci in contatto con le nostre radici.
Zovi, esperta guardia forestale, con questo libro costruisce un trattato che è un manuale d'amore: ci spiega come gli alberi si muovono, cosa scoprire accarezzando la corteccia o come ascoltare un bosco in un giorno di vento. La ricerca dello spirito dei boschi, ci dice Zovi, è allo stesso tempo la ricerca del nostro spirito.
Introduzione
Pionieri
Movimento
Semi
Radici
Tronco
Corteccia
Chioma
Resina
Come guardare un bosco
La voce della foresta
Il legno morto
Foreste sotterranee
Radure
I sensi delle piante
L'intelligenza delle piante
Foreste (quasi) vergini in Italia
Foreste antiche in Europa
Alberi e salute
Lo spirito del bosco
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Utet |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 295 - 16 x 23.5 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8851157561 |
EAN | 9788851157562 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Alberi e piante |
MCR-NR | 150869 |
Daniele Zovi è nato nel 1953 a Roana (VI) e cresciuto a Vicenza. Si è laureato in Scienze Forestali a Padova e ha guidato i forestali dell'Altopiano di Asiago e di Vicenza. Nel 2011 è stato nominato Generale di Brigata del Comando Carabinieri-Forestale del Veneto ed è... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/09/2018
Libro molto interessante, offre molti spunti di riflessione. Consigliato a che ama la natura
Data di acquisto: 22/04/2021
Un ottimo libro scritto bene, completo, semplice e capace di portare il lettore nel mondo magico della natura ed in particolare dei Boschi. L'autore parla di alberi e di luoghi abitati da questo popolo verde con la passione di chi li ama, la competenza di chi li ha studiati e vissuti direttamente per lavoro, e correda il tutto con esperienze dirette e racconti che coinvolgono chi legge. Per gli amanti di alberi e boschi questo libro è da leggere e tenere nella propria biblioteca per riprendere di tanto in tanto.
Data di acquisto: 02/10/2020
Un testo un po' complesso ma molto interessante sulla visione delle piante e del loro potere curativo