Data di acquisto: 16/12/2024
racconti legati ai miti degli alberi, raccontati e descritti con una gentilezza che accarezza il cuore. un bel libro, molto piacevole ..
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Ogni fiore, ogni arbusto, ogni albero d'alto fusto potrebbe raccontarci una storia appassionante o forse una bella leggenda. Però non tutti i vegetali sono così nobili e antichi da essere al centro di un mito, ovvero di una narrazione che comporta la presenza di un dio o un eroe.
Certo, molti ricorderanno che la quercia era sacra al padre degli dèi greci Zeus o che l'ulivo era sacro a sua figlia, la dea Athena, detta dai romani Minerva. Ma molte altre sono le piante che hanno un mito da raccontare.
Nasce da qui l'esigenza di questo volumetto, che vuol far conoscere gli dèi e gli eroi attraverso gli alberi e, di rimando, i più rinomati vegetali attraverso le figure divine. Ma i protagonisti saranno sempre loro: il loto, il grano, il vischio, il cipresso, il frassino, l'alloro e altri esemplari della natura verde.
Marca | Edilibri |
Data pubblicazione | Aprile 2013 |
Formato | Libro - Pag 64 - 16,5x24 |
ISBN | 8886943563 |
EAN | 9788886943567 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Miti, fiabe e leggende #Alberi e piante |
MCR-NR | 65329 |
Gabriele Burrini , giornalista e scrittore. Ha pubblicato Le gerarchie celesti di Dionigi l’Areopagita (Tilopa, 2004³); Evoluzione divina di Édouard Schuré (Tilopa, 1993²). L’omeopatia (Xenia 1994); La filosofia indiana (con L. Me azza, Xenia 1994); I manichei di R. Steiner (Ed.... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/12/2024
racconti legati ai miti degli alberi, raccontati e descritti con una gentilezza che accarezza il cuore. un bel libro, molto piacevole ..
Data di acquisto: 19/09/2024
Una raccolta di miti e leggende dai più conosciuti ai più particolari, i veri protagonisti sono loro, piante e alberi con tante storie da raccontare.