Data di acquisto: 13/05/2024
Libro veramente sorprendente ricco di spunti e di un punto di vista straordinariamente fresco e diverso da quello che ci viene indottrinato costantemente. Imperdibile
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Le discusse cause dell'AIDS e le ragioni dei dissidenti.
È ora di avere il coraggio di pensare all'impensabile, poiché ci sono diverse buone ragioni per dubitare della teoria ufficiale che l'Hiv causi l'AIDS.
La maggior parte delle persone crede di sapere qual è la causa dell’AIDS.
Per 40 anni, scienziati, giornalisti, opuscoli informativi del Ministero della Sanità e delle varie Associazioni (Anlaids, LILA, ecc.), programmi televisivi e perfino film hanno ripetuto loro che l’AIDS è causato da un retrovirus chiamato HIV.
Questo virus infetterebbe e ucciderebbe i linfociti T del nostro sistema immunitario, portando inevitabilmente a una immunodeficienza fatale, dopo un periodo asintomatico che può durare anche più di 10 anni.
Ma la maggior parte della gente non sa – perché c’è stato praticamente un totale black-out dei media sull’argomento – che da tempo è in atto una accesa controversia scientifica sulla reale causa dell’AIDS, una controversia che è diventata ancora più incandescente da quando le previsioni basate sulla teoria ufficiale si sono dimostrate clamorosamente sbagliate.
In questo testo riporteremo quindi sia la teoria ufficiale che le posizioni di coloro che non credono all’ipotesi virale dell’AIDS (così come avvenuto nel 1994 al convegno “Ripensare l’Aids” svoltosi a Bologna).
Perché vogliamo far sì che ognuno abbia a disposizione tutte le informazioni necessarie per farsi una opinione personale.
Nota dell'editore di Paolo Brunetti
Il Curatore
Marca | Andromeda Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2023 |
Formato | Libro - Pag 208 - 15x21 cm |
ISBN | 8868321831 |
EAN | 9788868321833 |
Lo trovi in | Libreria: #Aids |
MCR-NR | 398966 |
Paolo Brunetti nasce nel 1945 a Granaglione, un paese dell'Appennino toscoemiliano. Si laurea in Giurisprudenza nel 1970, nel pieno della protesta sessantottina, con una tesi di critica dell'ideologia del diritto sindacale e, subito dopo, butta via libri e codici. Milita in Potere Operaio... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/05/2024
Libro veramente sorprendente ricco di spunti e di un punto di vista straordinariamente fresco e diverso da quello che ci viene indottrinato costantemente. Imperdibile
Data di acquisto: 19/03/2020
Libro che da spunti per visioni alternative .... e magari piu giuste . Non sempre l ortodossia imperante propaga verita' assolute. !!!