Data di acquisto: 17/04/2023
È un bel libro per bambini che, attraverso le sue pagine delicatamente illustrate, permette loro di avvicinarsi a questo capolavoro musicale. Utile anche il CD con le arie più celebri.
Prezzo di listino: | € 7,99 |
Prezzo: | € 4,00 |
Risparmi: | € 4,00 (50%) |
"Aida" è una delle più celebri opere di Giuseppe Verdi. Come la storia che racconta, la sua musica, scritta nel 1870-1871, non ha perso la sua magia.
Radamès e Aida sono perdutamente innamorati l'uno dell'altra, ma appartengono a popoli diversi, che sono in guerra tra loro: lui è un guerriere egizio e lei è una principessa etiope fatta schiava. Ma il loro amore è tanto forte, così forte da poter diventare immortale.
Marca | Hachette Remainders |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 32 - 25,5x22 cm - cartonato |
Illustrazioni | di Cristina Bellacicco |
Formato copertina | cartonato |
Allegato | CD audio con le musiche di Giuseppe Verdi |
Età consigliata | 8 anni in su |
Peso lordo | 344 GR |
EAN | 9791259640741 |
Lo trovi in | Libreria:
#Sonori e musicali
Mamma e Bimbo: #Sonori e musicali |
MCR-NR | 203221 |
Giuseppe Verdi (1813-1901) Nato a Le Roncole, vicino a Busseto (Parma), il 10 ottobre 1813 da un oste e da una filatrice, Giuseppe Verdi manifestò precocemente il suo talento musicale, come testimonia la scritta posta sulla sua spinetta dal cembalaro Cavalletti, che nel 1821 la riparò... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/04/2023
È un bel libro per bambini che, attraverso le sue pagine delicatamente illustrate, permette loro di avvicinarsi a questo capolavoro musicale. Utile anche il CD con le arie più celebri.
Data di acquisto: 03/04/2023
Regalato a un bimbo come introduzione al mondo della musica classica e dell'opera, le immagini sono molto carine ed è bello leggere la storia raccontandola anche insieme al bambino. E' bello poter trovare libri per i piccoli che riguardino anche la musica classica, ormai sembra che debbano crescere solo a canzoncine musicalmente scontate e simili. Mi piacerebbe trovare anche libri su musiche tradizionali di altri paesi e danze popolari italiane e del mondo, per ampliare l'esperienza musicale dei più piccoli a vari ritmi e sonorità.