Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Agrumi - Ricette per Celebrare l'Aspro e il Dolce — Libro

Catherine Phipps




Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Scrivere di agrumi in questi ultimi mesi è stata un’esperienza che mi ha riempito di gioia.

Come altri food writer del freddo nord, posso vivere di riflesso attraverso gli ingredienti che uso.

Prendo un limone italiano e mi ritrovo catapultata altrove: colline terrazzate, uno scampolo del mare blu di Capri in lontananza, una leggera brezza che si fa densa per il profumo dei fiori. È romantico ed evocativo, e basta stringere fra le mani e annusare un limone per portare calore nelle più cupe giornate d’inverno.

Ho avuto la fortuna di vivere (brevemente) in un luogo dove ogni giorno potevo cogliere lime, arance amare e pompelmi.

Anche ora posso andare con regolarità in Grecia dai miei genitori, dove l’aroma penetrante degli agrumi è sempre intrecciato a quello delle erbe di montagna, dalle note polverose e di resina.

Eppure, se mi soffermo a pensare agli agrumi e a tutto ciò che vi associo, mi accorgo che moltissimi dei miei ricordi sono legati all’ ambiente domestico.

Mi ritorna in mente quando, entrando in cucina, ho sorpreso mio figlio di cinque anni che toglieva diligentemente la scorza da uno dei miei migliori limoni di Amalfi: “Per il profumo, mami!”.

Penso all’aroma in cucina quando faccio dolci o conserve: torte calde irrorate di sciroppo al mandarino e barattoli di lemon curd o marmellate in fila sugli scaffali.

Un pollo nel forno, con quel gusto irresistibile esaltato dal limone, dolce e potente.

I punch al rum a una festa estiva rinviata per la pioggia, quando il succo di arancia amara conservato dall’ inverno si mescola alla freschezza esuberante del lime. E più di recente, l’unghia del pollice che sovrappensiero raschia la scorza di un bergamotto o di un mandarino, sempre per liberarne il profumo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Tipi di agrumi 
  • Note sugli agrumi 
  • Agrumi in ogni stagione e conserve salate 
  • Zuppe 
  • Antipasti 
  • Insalate 
  • Piatti principali 
  • Contorni 
  • Dessert 
  • Dolci da forno 
  • Conserve dolci e dolcetti 
  • Bevande 

Indice 

Ringraziamenti 

Scheda Tecnica
Marca Guido Tommasi Editore
Data pubblicazione Gennaio 2018
Formato Libro - 18x25 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8867532219
EAN 9788867532216
Lo trovi in Libreria: #Dolci e torte #Alimentazione e Salute
MCR-NR 151101

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti