Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'Agricoltore e il Ginecologo — Libro

Michel Odent



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 61 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 61 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Agricoltura e dell'allevamento, si interroga sul futuro di una società in cui i bambini nascono in condizioni "artificiali", privi di quel cocktail di "ormoni dell'amore" rilasciati dalla donna quando il parto e l'allattamento avvengono in modo naturale.

Gli studi raccolti da varie discipline raccolti da Odent offrono conferme scientifiche del fatto che è possibile, andando a perturbare in modo routinario e sistematico i bisogni fisiologici della donna e del neonato, interferire in modo grave sulla relazione madre bambino e quindi sulla capacità di amare dell'essere umano, che si manifesterà solo dopo anni e in varie modalità (verso se stessi, verso gli altri verso la natura).

Se vogliamo che la vita continui ad essere sostenibile sul pianeta dobbiamo creare un uomo nuovo, capace di amare la natura e i suoi simili.

Un passo necessario perché questo avvenga è, secondo Odent, riscoprire quali sono le esigenze fisiologiche della madre e del bambino durante il periodo che va dal momento del concepimento fino al primo anno di vita.

Analizza inoltre il caso dell'Italia, al primo posto in Europa per numeri di tagli cesarei (intorno al 40%, e in alcune regioni come la Campania risulta essere il modo più comune di partorire).

(tratto da un articolo apparso sulla rivista Aam Terranuova – aprile 2006)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Luglio 2006
Formato Libro - Pag 134 - 15x21
Ultima ristampa Settembre 2006
ISBN 8887139997
EAN 9788887139990
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Gravidanza consapevole #Critica e denuncia al sistema sanitario #Ecologia #Ecologia #Agricoltura biologica
Mamma e Bimbo: #Gravidanza consapevole
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica
MCR-NR 10675

Michel Odent, dopo 23 anni spesi come primario di chirurgia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, fonda a Londra, nel 1985, il Primal Health Research Centre, specializzato nello studio degli effetti a lungo termine sulla salute delle modalità del parto, dei primi istanti di vita del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laila N.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2016

Utile soprattutto per i genitori interessati a far nascere i propri figli nelle condizioni migliori. Il libro riassume tutte le situazioni artificiali che si creano al giorno d'oggi nel settore delle nascite rapportandole all'agricoltura che ne risente allo stesso modo.

Maura D.

Recensione del 10/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2013

Si tratta di un testo interessante che riassume il pensiero di Odent sull'eccesso di tecnicizzazione delle nascite e che lo raffronta allo stesso fenomeno legato all'agricoltura. Apprezzabile dalle future mamme, ma anche da tutti coloro che sono interessati ad un'alimentazione curata, biologica, e alle sue implicazioni nella società. Consigliato.

Articoli più venduti