Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ulteriori informazioni fai riferimento alla
cookie policy.
Puoi rivedere o modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Benvenuto nell'alternativa naturale! Prendi un cookie?
Il sito Macrolibrarsi.it si serve di cookie e altre tecnologie per poter funzionare al meglio e così garantirti affidabilità e sicurezza, fornirti la migliore esperienza possibile di navigazione, effettuare elaborazioni sull'utilizzo delle pagine del sito, visualizzare annunci pubblicitari interessanti per te quando navighi sul nostro e altri siti e per consentire le funzionalità dei social network.
Potrai rivedere o modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Per ulteriori informazioni fai riferimento alla cookie policy.
Nella moderna società industriale si è giunti ad un tacito accordo sul fatto che l'aggressione – un tema originario, archetipico, sempre attuale – non può che essere malvagia e, di conseguenza, sarebbe preferibile eliminarla dalla faccia della terra. Eppure basta uno sguardo per accorgersi che nessun altro argomento domina la vita più di questo.
In medicina ci troviamo di fronte ad una situazione analoga: si rifiuta di prenderne atto, si cerca di reprimerla e, da quando esiste la medicina cosiddetta ufficiale, la lotta contro gli effetti del principio di aggressione – sotto forma di infezioni, ma anche di allergie – è senza quartiere. In questi casi, si può parlare di 'conflitto' fra sistema immunitario e aggressori esterni. La grande e multiforme armata degli agenti patogeni, dai parassiti fino ai batteri e ai virus, può senz'altro essere definita aggressiva. Già meno facile è riconoscere il principio d'aggressione nel caso degli allergeni, e il nesso si fa ancora più oscuro quando i tessuti corporei vengono attaccati dalle malattie autoimmuni.
Dahlke dimostra come tutti questi problemi siano strettamente connessi al tema dell'aggressione. Nel caso delle malattie, si tratta di una violenza che può definirsi interna; quella esterna, invece, ci viene servita dai giornali e dalla TV.
Il tema dell'aggressione si presta bene ad illustrare la teoria di Paracelso sulla corrispondenza tra uomo e mondo: microcosmo uguale macrocosmo. La cronaca della realtà continuamente ce lo conferma. I conflitti internazionali non si placano, internamente ad ogni singolo Paese si verificano incessantemente piccole e grandi battaglie, in seno a tante famiglie l'aggressione regna sotto forma di litigio o vera e propria violenza, in ogni corpo umano, infine, è in atto una guerra permanente tra il sistema immunitario e un numero incalcolabile di germi.
In quest'ottica, quindi, non esiste per noi tema più importante; eppure, di fatto non vogliamo saperne, non vogliamo averci nulla a che fare, soprattutto non vogliamo subirla. In questo modo, però, non abbiamo nessuna chance di farci i conti e ancor meno di dominarla.
Il medico e psicoterapeuta tedesco, autore di numerosi testi fondamentali sull'interpretazione simbolica delle malattie, mostra pertanto come il nostro rapporto ipocrita e sciatto con questo principio elementare della vita si rispecchi nel corpo sotto forma di allergie, reumatismi e iperattività. Ma le malattie riconducibili all'autoaggressione, come tutti i sintomi, recano in sé per chi ne è colpito la possibilità di fare dei passi avanti sul cammino della propria evoluzione e, in un senso più ampio, qualcosa per la propria salute. Si schiudono così nuove vie di confronto con un principio potente e sempre più represso, quale è appunto l'aggressione, che deve riconquistare nella vita dell'individuo il posto che le spetta.
Rüdiger Dahlke, medico, è nato nel 1951. Laureato in medicina presso l'università di Monaco è specialista in terapie naturali e psicoterapia e autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza..Per quasi 40 anni, Dahlke ha...
Leggi di più...
Sei libero di utilizzare i punti in qualsiasi momento.
Se invece vuoi provare ad accumularli, puoi ottenere degli straordinari bonus!.
500 punti +
30 BONUS!
Raccogli almeno 500 punti
e ti regaliamo subito altri 30 punti
(con 530 punti puoi ottenere un Credito pari a 5,30€)
.
1000 punti +
100 BONUS!
Raccogli almeno 1000 punti
e ti regaliamo subito altri 100 punti
(con 1100 punti puoi ottenere un Credito pari a 11,00€)
.
1500 punti +
300 BONUS!
Raccogli almeno 1500 punti
e ti regaliamo subito altri 300 punti
(con 1800 punti puoi ottenere un Credito pari a 18,00€)
.
2500 punti +
600 BONUS!
Raccogli almeno 2500 punti
e ti regaliamo subito altri 600 punti
(con 3100 punti puoi ottenere un Credito pari a 31,00€)
.
I punti accreditati hanno scadenza annuale,
dopo la scadenza non potrai più convertirli.
Clicca qui per leggere il regolamento completo!
Regolamento punti
Le tue scelte e le tue opinioni sono molto importanti e le vogliamo premiare con una raccolta punti unica nel suo genere.
Puoi accumulare punti non solo dai tuoi ordini, ma da tante altre azioni che aiuteranno tutta la
community.
Ottieni un punto per ogni euro speso con i tuoi ordini.
Guadagna fino a 130 punti se recensisci i prodotti che hai acquistato.
Iscriviti alla newsletter di Macrolibrarsi e ottieni subito 50 punti.
Conserva i punti e ottieni fino a 600 punti bonus.
Puoi convertire i tuoi punti in credito per il tuo prossimo ordine!
Ogni punto equivale a un centesimo di euro.
Grazie per la recensione a 3 Stelle sul prodotto!
Per essere sicuri di ottenere il massimo impatto,
ti invitiamo a rendere la tua valutazione ancora più significativa.
Se hai assegnato un numero di stelle
che potrebbe non corrispondere al contenuto
delle tua recensione, ti consigliamo di modificarlo.
Le stelle hanno un significato preciso:
1 stella
Pessimo
2 stelle
Insufficiente
3 stelle
Sufficiente
4 stelle
Buono
5 stelle
Ottimo
Se lo ritieni, puoi ancora modificare la tua recensione
e aiutarci a capire appieno la tua esperienza.
Grazie per il tuo prezioso contributo!
Grazie per il tuo prezioso contributo!
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare.
Apprezziamo il tempo che hai dedicato a condividere la tua esperienza.
Vuoi essere parte di questa community?
Le tue scelte e le tue opinioni sono molto importanti
e le vogliamo premiare con una raccolta punti unica nel suo genere.
Puoi accumulare punti non solo dai tuoi ordini,
ma da tante altre tue azioni che aiuteranno tutta la community.
Guadagna fino a 130 punti se recensisci i prodotti che hai acquistato.
Puoi convertire i tuoi punti in credito per il tuo prossimo ordine!
Alcuni motivi comuni per cui i clienti segnalazioni le recensioni:
Molestie, volgarità
Spam, pubblicità, promozioni
Fornita in cambio di denaro o sconti
Quando riceveremo la tua segnalazione,
verificheremo se la recensione soddisfa le
linee guida per la community.
In caso contrario, la rimuoveremo.
Woops!
Qualcosa è andato storto con la tua segnalazione,
riprova più tardi.
Grazie per la tua segnalazione!
Il nostro Staff ha preso in carico la tua segnalazione
e provvederà a gestirla adeguatamente.
Luigi P.
11/07/2023
Recensione del
11/07/2023
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
22/02/2023
Consiglio la lettura di questo testo, come del resto tutti gli altri del dottor Dahlke. Profondo, scorrevole, ben scritto e illuminante. Un importante passo sul lavoro su se stessi. Lo consiglio.
Martina V.
09/12/2016
Recensione del
09/12/2016
Valutazione: 5 / 5
Data di acquisto:
20/10/2016
l'aggressività è una parte dell'essere umano e si manifesta in tanti modi, questo testo aiuta a farci capire come la nascondiamo e come la reprimiamo.
Whoops! Non ci sono recensioni con i filtri scelti...
Spedizione gratuita!Mancano € per ottenere la spedizione gratuita
TOTALE CARRELLO
€
Avviso spedizioni
:)
Confezione Regalo
Servizio di confezione Regalo - Invia i regali a chi vuoi!
È un esclusivo servizio di Macrolibrarsi che ti permette di inviare direttamente a chi vuoi tu il pacco regalo (penseremo noi a confezionare e a spedire).
L'acquisto di un box intero contribuisce a ridurre i costi di gestione e i materiali di imballaggio. Inoltre il trasporto di quantità già imballate è più agevole e più conveniente.
Tale modalità è disponibile esclusivamente per ordini effettuati on line.