Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 12,83 |
Risparmi: | € 0,67 (5 %) |
Agatino è un dinosauro grande e grosso, simpatico e capace di fare tanta compagnia.
Ma, visto quello che di solito si dice dei dinosauri, tutti quanti cercano di evitarlo, compreso il gatto Bepi.
E sarà proprio Bepi che, pensando di sfuggire ad Agatino, si caccerà in un guaio: finirà sopra un albero e non sarà più capace di scendere. Ma Agatino, grazie alla sua notevole altezza, risolverà il problema, e tutti saranno entusiasti di lui.
Di seguito vengono forniti alcuni spunti per poter svolgere attività e laboratori con i bambini, nel piccolo e grande gruppo. Sarà ovviamente cura dell'adulto condurre la riflessione secondo le diverse età dei lettori.
Questo racconto è stato scritto in stampatello maiuscolo e pensato per essere inserito nella Collana "Le mie prime letture", nata con l'intento di avvicinare alla lettura i bambini e le bambine che iniziano a muovere autonomamente i primi passi nel mondo dei libri.
"Agatino il dinosauro non ha voglia di star solo, ma se mette il naso fuori senti adesso che frastuono"
Il protagonista di questo breve e divertente racconto è un dinosauro un po' particolare!
Come sono fatti i dinosauri? Sono tutti uguali o ne esistono di diversi tipi? Ci sono i tirannosauri, i brachiosauri, ... e poi?
Divertiamoci a realizzarne uno tutto nostro. Prima di tutto disegniamo il dinosauro preferito su di un cartoncino, della misura non inferiore a 20 cm per lato (non deve essere troppo piccolo, altrimenti diventa più difficoltoso da realizzare). Possiamo prendere spunto da un libro sui dinosauri o dallo stesso Agatino!
Una volta tracciato il profilo, usiamo una moneta per disegnare due buchi nel punto in cui partiranno le gambe: le zampe inferiori del dinosauro saranno infatti le nostre dita!
Scegliamo quale tecnica utilizzare per colorarlo: pastelli a cera, colori a tempera, matite colorate, collage, ...
Infine procediamo a ritagliare la sagoma e i buchi in cui infilare le dita, per poterlo portare a spasso dove più ci piace!
Agatino non ha voglia di stare solo e gli piacerebbe avere tanti amici con cui chiacchierare e giocare. Cosa significa secondo noi, essere soli? Anche a noi capita di sentirci soli? A volte per esempio ci sembra di essere soli ma in realtà non è proprio così: anche se in quel preciso momento alcune persone a noi care, non sono fisicamente con noi a farci compagnia, ci stanno comunque pensando. Come quando per esempio, siamo a scuola e pensiamo alla mamma o al papà, che si trovano a casa o al lavoro.
Altre volte invece stare da soli non è poi così male, dato che si ha più tempo per pensare, riflettere e concentrarsi su attività impegnative.
Raccontiamo e condividiamo le nostre esperienze e i nostri pensieri al riguardo.
Editore | Edizioni Il Ciliegio |
Data pubblicazione | Maggio 2015 |
Formato | Libro - Pag 36 - 16x23,5 |
ISBN | 8867711997 |
EAN | 9788867711994 |
Lo trovi in | Libri: #Fiabe e Racconti |
MCR-NR | 97753 |
ELISA VINCENZI, autrice, vive e lavora in provincia di Brescia. Dopo la laurea in Scienze dell’Educazione, presso l’Università degli Studi di Verona, si specializza in Musicoterapia e in Propedeutica musicale (Metodo Ritmìa). Oltre che occuparsi della progettazione e conduzione di... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.