Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Affrontare il Disturbo Ossessivo Compulsivo — Libro

Quaderno di lavoro

Paola Spera, Francesco Mancini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 23,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 23,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti. E può capitare che chi soffre di questo disturbo possa non ricevere un trattamento adeguato.

Il volume è uno strumento (un quaderno di lavoro) che vuole supportare nel trattamento sia il terapeuta sia chi soffre di questo tipo di disturbo (e i suoi familiari).

Il DOC, o Disturbo Ossessivo Compulsivo, è un disturbo che nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti. E può capitare che chi soffre di questo disturbo non riceva un trattamento adeguato.

Per questo motivo gli autori hanno pensato ad un quaderno di lavoro: uno strumento che possa accompagnare sia il terapeuta sia chi soffre del disturbo, supportando entrambi nel percorso.

Il linguaggio usato, semplice e alla portata di tutti, rende infatti il quaderno di lavoro uno strumento facilmente utilizzabile anche da chi soffre di DOC, per capire e affrontare meglio il proprio disturbo anche se non ritiene ancora di dover, o di poter, affrontare una psicoterapia.

I capitoli sono costituiti da una breve introduzione teorica e da schede di lavoro utilizzabili sia in seduta sia come homework.

  • La prima parte aiuterà a conoscere meglio il disturbo spiegandone il funzionamento e a capire come riconoscerlo e ricostruirne lo schema di funzionamento.
  • La seconda parte permetterà di affrontarlo direttamente, lavorando sulla riduzione della probabilità e della gravità dell'evento temuto e sull'accettazione della minaccia.
  • La terza parte allarga la prospettiva, indicando come ACT e mindfulness possono essere dei validi aiuti, o come riconoscere e gestire le ricadute.
  • Viene infine dedicato un capitolo anche ai familiari di chi soffre di questo disturbo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Paola Spera, Francesco Mancini, Introduzione

Parte I. Conosci il tuo nemico

  • Paola Spera, Francesco Mancini, Il DOC
  • Francesca Mancini, Alice Turri, Conoscere il DOC

Parte II. Affronta il DOC

  • Brunetto De Sanctis, Andrea Gragnani, Giuseppe Romano, Intervento sul secondo processo ricorsivo
  • Andrea Gragnani, Carlo Buonanno, Intervento sul primo processo ricorsivo
  • Olga Ines Luppino, Esposizione con Prevenzione della Risposta
  • Claudia Perdighe, Francesco Mancini, Interventi anti-disgusto

Parte III. Oltre il DOC

  • Barbara Barcaccia, ACT e mindfulness per il DOC
  • Angelo Maria Saliani, Intervento sul terzo processo ricorsivo
  • Olga Ines Luppino, Barbara Basile, Andrea Gragnani, Katia Tenore, Prevenire le ricadute

Gli autori.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 191 - 15,5x23 cm
ISBN 8835117615
EAN 9788835117612
Lo trovi in Libreria: #Terapie della psiche
MCR-NR 193506

Francesco Mancini, medico, specialista in neuropsichiatria infantile, psicoterapeuta. Dirige la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva dell'APC e della SPC. Ha curato diversi volumi, tra i quali, con A. Semerari, La teoria dei costrutti personali, Angeli, 1985. È autore di numerose... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nadia P.

Recensione del 06/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Trovo sia uno strumento di lavoro e riflessione per i pazienti molto utile

Articoli più venduti