Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

ADHD - Cosa Fare (e Non) — Libro

Guida rapida per insegnanti

Anna Maria Re, Donatella Arcangeli, Renzo Sacchetto



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo: € 16,50
Articolo non soggetto a sconti

Opzioni:

Prezzo: € 16,50

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Quali sono le strategie migliori per gestire un ragazzo o una ragazza con ADHD in classe?

Questa guida, nello stile di un quaderno di Teacher Training, offre agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.

Il libro è suddiviso in 15 capitoli raggruppati in tre macrosezioni:

  • disattenzione,
  • iperattività,
  • impulsività

Ovvero i comportamenti problema tipici di ragazzi e ragazze con ADHD nella fascia 11-14 anni.

Ogni capitolo si apre con un’illustrazione che rappresenta il comportamento problema trattato nelle pagine a seguire.

Il motivo di ogni comportamento problema viene spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa non fare).

Perché un quaderno di Teacher Training?

II Teacher Training ha come scopo quello di far comprendere ai/alle docenti il funzionamento cognitivo di bambini/e e ragazzi/e con un Disturbo (dello sviluppo, del comportamento, psichiatrico), perché possano applicare tecniche educative e didattiche specifiche e quindi più efficaci, e sviluppare un linguaggio comune con i clinici che si occupano della loro cura.

Da qui nasce l’idea di questo quaderno di Teacher Training: una guida rapida e pronta all’uso per insegnanti della scuola primaria che hanno alunni e alunne con ADHD, per aiutarli a conoscere meglio il disturbo e gestirlo nel miglior modo possibile.

Perché l’iperattività è sinonimo di comportamenti problematici, ma bambini/e e ragazzi/e NON sono problematici!

La serie Cosa fare (e non)

Il motivo di ogni comportamento viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare).

Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire per quanto riguarda alcuni aspetti cruciali (Come intervenire).

La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione

Introduzione

Disattenzione

  • Si lascia distrarre facilmente
  • Non finisce il lavoro
  • Evita le attività che richiedono sforzo cognitivo
  • Dimentica a casa i materiali scolastici
  • Non presta attenzione alla lezione

Iperattività

  • Si allontana dal banco con ogni scusa possibile
  • Chiede continuamente di uscire dalla classe
  • Chiacchiera eccessivamente con i compagni
  • Giochicchia in continuazione con qualsiasi oggetto
  • Preferisce attività di movimento a quelle tranquille

Impulsività

  • Ha difficoltà a rispettare il proprio turno di parola
  • Non prevede le conseguenze del proprio comportamento
  • Non riesce a evitare le situazioni pericolose
  • Ha difficoltà a gestire le emozioni
  • Fatica a organizzare le proprie attività

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Cosa fare (e non)
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 126 - 14,5x21,5 cm - cartonato
Illustrazioni A colori
Formato copertina cartonato
ISBN 8859037565
EAN 9788859037569
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 631082
Approfondimenti

Anna Maria Re è Psicologa, dottore di ricerca in Psicologia presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Esperta di Disturbi Specifici dell'Apprendimento, nella sua attività di ricerca e nell'ambito clinico si occupa di ADHD e DSA. Leggi di più...

Donatella Arcangeli è medico, neuropsichiatra infantile e dell’adolescenza; nella sua attività clinica e di formazione si dedica prevalentemente alla salute mentale in età evolutiva, con particolare attenzione ai bambini con ADHD. Il primo ottobre 2021 è stata... Leggi di più...

Renzo Sacchetto è professore di tecnologia alla scuola secondaria di primo grado, specializzato sull’ADHD grazie al master universitario dell’università di Padova «Didattica e Psicopedagogia per alunni con ADHD». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 19/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2023

Questo libro, costruito come un quaderno, è di facile consultazione oltre a consentire uno studio organizzato. Domande pertinenti, risposte esaustive e concrete, box di interventi, sottolineature e spiegazioni fanno di questo libro un efficace strumento per aiutare i bambini con ADHD all'interno dell'ambiente scolastico. Tutti gli insegnanti di sostegno e curricolari dovrebbero possederlo ed utilizzarlo per promuovere l'inclusione scolastica.

Anna Rita Martire M.

Recensione del 03/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2023

Tutti i testi della casa editrice Erickson sono una vera garanzia di affidabilità, professionalità e utilità effettiva. Nei vasto universo dell'educazione queste ricerche rappresentano stimoli importanti e fondamentali per crescere e progredire nel proprio lavoro e a livello personale.

Articoli più venduti