« Le storie si portano dentro una scintilla, un potere: confortano, creano connessioni, distruggono, trasformano – guariscono, in alcuni casi.
Tutti hanno una storia da raccontare. E tutti possono apprezzare una bella storia ben raccontata. Ma non tutti nasciamo con il dono del racconto.
Comunque sia, in questi anni nei quali ho insegnato “L’arte dello storytelling” in giro per il mondo, non ho mai incontrato nessuno che non fosse in grado di imparare come raccontare in modo meraviglioso, una volta appresi i trucchi contenuti in questo libro. La narrazione, come vedrete, è un elemento contenuto in ognuno di noi.
Anche l’atto stesso del narrare la tua storia possiede un potere. È attraverso le storie – raccontandole, e ascoltandole – che troviamo l’ispirazione. Possiamo immaginarci una vita migliore. Questo è importante, perché ci porta a diventare coraggiosi.
Poi succede un fatto curioso. Le nostre azioni – i nostri atti individuali di coraggio – sono quelle che portano a un cambiamento nel nostro ambiente. E il risultato, alla fine, è che il mondo si trasforma. Una storia alla volta. »
Babette Buster
Introduzione
Le storie sono il fuoco che portiamo gli uni agli altri. Nel romanzo di Cormac McCarthy Non è un paese per vecchi lo sceriffo Bell ricorda che il padre portava all'interno di un corno le braci dal fuoco di un accampamento al successivo. Era un'usanza tramandata ai cowboy dagli indiani d'America. Nel romanzo questo gesto si carica di un altro significato: nutrire la speranza e continuare la ricerca, ma anche preservare l'umanità. Colui che portava il fuoco ricopriva un ruolo speciale nella tribù e agli occhi della comunità.
Le storie possiedono una scintilla, un potere: consolano, connettono, distruggono, trasformano e, addirittura, guariscono. Ognuno di noi ha una storia da raccontare, e ognuno di noi può apprezzare una bella storia ben raccontata. Ma non tutti siamo abili narratori. Eppure, negli anni spesi a insegnare «l'arte del racconto» in giro per il mondo, non ho mai conosciuto nessuno che non fosse in grado di imparare a raccontare una storia in modo efficace, dopo aver appreso ciò che scoprirete in questo libro. La capacità di narrare, come vedrete, è insita nella natura umana.
Il semplice fatto di raccontare ha un potere, perché riferire e ascoltare una storia ispira le persone, spingendole a immaginare una vita migliore e infondendo coraggio. Accade poi un fatto curioso: le nostre azioni, i nostri atti di audacia risanano l'umanità e quindi trasformano il mondo.
Ugualmente potente è il contrario: il potere della narrazione può essere letale. Il passato, infatti, dimostra che le storie non raccontate si trasformano in un genio malefico chiuso in una bottiglia. Una volta liberato, scatena il suo potere distruttivo.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione di "Adesso Racconta" libro di Bobette Buster