Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Adesso Basta - lasciare il lavoro e Cambiare Vita — Libro

Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta

Simone Perotti


Nuova ristampa

Valutazione: 3.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un lavoro, una carriera manageriale invidiabile già a soli 30 anni, una casa di lusso, la possibilità di viaggiare e ogni agio che tutti vorremmo. Possono bastare per vivere?

La domanda sembra assurda, da matti, si potrebbe azzardare, eppure c’è chi la risposta l’ha data, dicendo basta a tutto questo, un basta definitivo che ha voltato le spalle allo stress quotidiano di rincorsa al successo perché ha preferito vivere ed essere felice.

È Simone Perotti il coraggioso in questione, colui che ha deciso di creare il proprio destino con la propria testa e con la propria volontà. Lo stesso che si è reso conto che «lavorare per consumare non rende felici»; così ha preferito uscirne, e da schiavo è diventato libero. Ma in che modo?

Ci spiega che l’aver vissuto in un periodo stagnante (post Sessantotto), dove non c’era motivo di combattere, non c’erano stimoli perché la normalità era studiare, laurearsi, fare master e specializzazioni, dove ogni cosa era già letta, riscritta, inventata da altri, e dove la generazione in questione era sconfitta in partenza perché formata da uomini incapaci di sostenere responsabilità, l’unica cosa da fare era lasciarsi guidare dal tempo e dagli eventi.

Peccato (o per fortuna!) che è durata poco la rassegnazione!

Così, di punto in bianco, dopo averci pensato su neanche tanto è parso naturale, per un essere pensante e razionale, dire basta! Basta al frequentare le persone che non abbiamo scelto, basta ai modelli del consumismo, basta all’amore pilotato dal 740, basta alla schiavitù del quotidiano stress, basta all’appiattimento sociale che omologa persone costrette a seguire le tappe fondamentali della vita (laurea, lavoro, soldi, matrimonio, figli), basta alla dipendenza da ansiolitici. Ma soprattutto basta a chi sottrae tempo alle passioni e alla voglia di dedicarsi a ciò che piace.

Il nostro autore però è ben chiaro nel suo dire.

Infatti considera che una delle cose fondamentali per perseguire la propria filosofia di vita è la scelta. Infatti, ribadisce, «un conto è lasciare il lavoro, un conto è perderlo». Quello di cui si parla in questo libro è la decisione chiara, desiderata, che fa riferimento alla propria volontà.

Per cui al di là di come vada, ognuno deve rimanere responsabile di ciò che ha scelto-desiderato. In ogni situazione bisogna essere convinti. Altrimenti si rischia la schiavitù nell’estremo opposto.

«Un uomo demotivato sarà infelice dovunque, salvo per l’istante della novità».

Il messaggio è immediato: per ricominciare non bisogna necessariamente andare nell’altra parte del mondo, perché si tratta di una questione tutta interiore.

Quello che Perotti propone e racconta è una rivoluzione interiore, un downshifting (scalare la marcia, rallentar il ritmo) obiettivo ma soprattutto libero anche perché, in ogni percorso, l’importante è cominciare. Lui l’ha fatto, dedicandosi alla scrittura, alla navigazione e a qualche lavoro occasionale, e noi: siamo pronti?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 212 - 14x21 cm
Nuova Ristampa Settembre 2019
ISBN 8804719036
EAN 9788804719038
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità #Crescita personale
MCR-NR 175713

Simone Perotti è nato a Frascati, (Roma) e vive tra Milano e La Spezia. Ha pubblicato Zenzero e Nuvole (I Ritmi, Theoria, 1995, Tascabili Bompiani, 2004), e Stojan Decu, l'Altro Uomo (Bompiani, 2005), con cui ha vinto il premio Volpe d’Oro 2005. Ha pubblicato racconti su riviste... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

28% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
42% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa B.

Recensione del 03/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2020

Sicuramente, come precisato dall'autore nella revisione dopo 10anni, il libro era stato scritto per dare una scossa o uno scrollone ai manager di successo che vivevano per lavorare, con stipendi alti, benefits ed un'agenda fittissima. Per mia fortuna non ho mai vissuto questa esperienza in quanto ho sempre preferito fare un lavoro che mi piaceva avendo anche molto tempo libero e girando il mondo anche se guadagnavo poco. Ho comunque apprezzato molto il libro di Simone sia per la determinazione e la caparbietà della sua scelta, sia perché è tecnico e pratico nella spiegazione, sia perché immagino possa essere considerato un pioniere di quegli anni! Ci sono degli spunti di riflessione molto interessanti!

Maud R.

Recensione del 02/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2016

Libro meraviglioso per capire che un'altra vita é possibile, Simone ci aiuta a compiere un passo importante nella nostra vita spiegandoci quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di fare. Complimenti.

Fabrizio C.

Recensione del 22/04/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/04/2013

Ovviamente, anche prima di leggere il libro si può intuire che non è la panacea di tutti i mali per chi non si può permettere qualche volo pindarico/monetario. Ciò significa che se vuoi fare una "comune familiare" in un simpatico luogo arcadico magari da lungo tempo abbandonato, ti occorre una cifretta intorno ai 500.000 euro per cominciare. Ecco che l'asino casca ..... se poniamo una comune di cinque famiglie occorre che ognuna trovi o abbia i 100.000 euro iniziali. Poi ci potremo anche sbizzarrire nel dividerci i compiti per coltivare, raccogliere, costruire, inventare ed essere il più possibile autosufficienti ...... Purtroppo il Sistema non ha lasciato luoghi deserti disponibili .... quindi si cade sempre nell'ovvio bisogno di disporre del denaro ... demone esasperato di questo triste secolo ...... Auguri a tutti coloro che, avendo la base di partenza, troveranno le persone, l'accordo e supereranno le ovvie crisi di cambia la propria vita in modo radicale ........ Non sono tutti ori quelli che luccicano.

Giannina A.

Recensione del 18/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/09/2012

Per questo libro "Adesso Basta" di Simone Perotti vale il gioco delle aspettative. Se ti aspetti il libro che ti cambierà la vita, rimarrai deluso. Fin dall'inizio l'autore dichiara a chi è rivolto il libro: a chi guadagna abbastanza. Per gli altri, poche parole. Per il resto, forse, troppe parole e poche soluzioni. Però ho tratto comunque dei buoni spunti perché c'è l'invito alla possibilità di fare qualcosa per cambiare la propria vita, non solo lamentarsi. L'invito a scegliere quello che ci fa stare veramente bene e tralasciare il resto. L'invito a risparmiare su qualcosa per investire in altro. L'invito ad uscire dal gregge ed essere noi stessi. Per questo l'ho apprezzato.

ROSSELLA G.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2012

Un libro illuminante. Non lo ritengo un libro per ricchi ma per persone che vogliono riscoprire dei valori e vivere per essere felici. Leggendo il libro ci si rende conto che lavoriamo per spendere, che spesso lavorare ci fa spendere dei soldi che altrimenti non spenderemo e che per vivere ci basta molto meno Sono suggerite delle strategie di medio/lungo periodo per arrivare una vita simile Non è un libro che inneggia al mollare tutto da un giorno all'altro ma è un percorso conspevole meditato per arrivare ad una vita di qualità.

Lorena S.

Recensione del 22/06/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/06/2011

Un bel libro,ma non per tutti. Compratelo soltanto se siete decisi e motivati a lasciare lavori tipo:Avvocato,medico,menager ,dentisti.o altri lavori che vi hanno permesso di mettere da parte ingenti somme di denaro.Se invece fate parte di quella maggioranza precaria o che quadagna 800-1.600 euro al mese e che nella vita ha sempre vissuto a stenti lasciate stare ...sono soldi sprecati.L'autore infatti vi da qualche speranza soltanto se un giorno erediterete l'appartamento dei vostri genitori.Ma se non avete neanche questa fortuna allora dovrete rassegnarvi a rimanere schiavi del sistema.Io mi sento truffato perche' sulla copertina andava scritto che il libro non era rivolto a tutti..scriverlo nelle ultime pagine non serve a molto.Il bello che l'autore durante una trasmissione faceva credere esattamente il contrario. Una cosa voglio ribadirla,il libro e bellissimo ,e illuminante,ma purtroppo non tutti possono servirsene.

Nina (Giulia per le recensioni) A.

Recensione del 11/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2010

E' un ottimo libro sull'argomento con delle buone idee da sviluppare ed applicare. Ma soprattutto è un libro sui nostri autentici valori, sulla vera sostanza della vita - la libertà. Non ci sono le ricette in questo libro di come possiamo liberare il nostro servo interiore, ma ci sono gli esempi concreti e quali passi da compiere per raggiungere obiettivo. E' un libro che fa riflettere.

Articoli più venduti