Data di acquisto: 01/12/2011
Ho trovato il libro molto utile nel rapporto con il mio nipotino. mi piacerebbe trovare qualcosa di simile riferito a bimbi più piccoli. E' comunque piacevole e interessante. Adesso l'ho passato a mio figlio.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Prima che educatori il passo è riconoscersi maestri di vita impegnati a dar supporto alle nuove generazioni.
Di fronte alla disobbedienza il punto non è aggirare le regole ma la comprensione del motivo per il quale non si ottiene obbedienza, l'ascolto disinteressato.
Il cammino suggerito in queste pagine, dense e coinvolgenti, è impervio. Il traguardo però sicuramente allettante.
Il punto d’arrivo è proprio la comprensione del motivo per il quale non si ottiene l’obbedienza.
La via suggerita è l’ascolto delle voci dei ragazzi, in fondo i veri autori di questo libro. Ma per udire la parola del bambino è necessario sedersi e fare silenzio. Allora ci si potrà stupire o adirare, divertirsi o commuoversi. L’importante è lasciare che le parole del bambino giungano alla parte più innocente e semplice del maestro di vita che è in ciascuno di noi.
Marca | Edizioni la Meridiana |
Collana | Partenze per educare alla pace |
Data pubblicazione | Marzo 2004 |
Formato | Libro - Pag 119 - 21x25 |
Nuova Ristampa | Novembre 2020 |
ISBN | 8861537391 |
EAN | 9788861537392 |
Lo trovi in | Libreria:
#Questioni di famiglia
#Essere insegnanti oggi
#Abilità socio-relazionali
#Psicologia e salute
#Comunicazione e relazioni
#Comunicazione e relazioni
Mamma e Bimbo: #Questioni di famiglia #Essere insegnanti oggi #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 210186 |
Francesco Berto ha iniziato negli anni '50 la sua attività di maestro a Cavarzere. Ha continuato poi ad insegnare fino alla fine degli anni '90 nelle realtà emarginate delle periferie del veneziano. Esperto in campo psicosociale, attualmente è consulente educativo per i... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2011
Ho trovato il libro molto utile nel rapporto con il mio nipotino. mi piacerebbe trovare qualcosa di simile riferito a bimbi più piccoli. E' comunque piacevole e interessante. Adesso l'ho passato a mio figlio.