Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Acqua - Se ci Chiudono il Rubinetto — Libro

Diritti e regole in condominio

Marco Manunta




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 48 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +15

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Diritti e regole in condominio

In modo sempre più ricorrente dobbiamo interrogarci se "chiudere il rubinetto", per qualunque motivo, è conforme ai nostri principi etici, laici o religiosi...

Chiusura della fornitura dell'acqua, distacco dell'utenza. Perché un'eventualità che sembrava così improbabile, dopo la conquista del servizio idrico a tutti, è diventata un problema concreto per tante persone?

Pur vivendo in una società che si presume "evoluta", avviene infatti sempre più frequentemente che il rubinetto di casa venga chiuso dal gestore o dal condominio, provocando situazioni di grave disagio anche di lungo periodo. Oltre a coinvolgere pesantemente gli utenti interessati, il fenomeno ha evidenti ricadute sul piano igienico-sanitario di portata generale.

Come si arriva a negare l'accesso a un bene così fondamentale?

In anni di difficoltà economiche socialmente diffuse, i distacchi possono essere determinati dal mancato pagamento della tariffa al gestore del servizio idrico, oppure dal mancato pagamento di spese condominiali, che sono spesso del tutto diverse da quelle relative alla fornitura idrica.

La mancata installazione del contatore individuale, obbligatorio per legge, gioca un ruolo fondamentale per l'equa ripartizione dei consumi, la certezza dei costi e la responsabilizzazione degli utenti.

L'autore, magistrato a Milano e presidente della sezione che si occupa di condominio, spiega i meccanismi sociali e giuridici del fenomeno, a partire dall'esperienza concreta relativa ai casi in cui l'amministratore di un condominio si rivolge al giudice per ottenere l'autorizzazione al distacco dell'utenza.

L'innegabile esistenza del diritto umano all'acqua confligge apertamente con il distacco, comunque e da chiunque eseguito: la conquista degli ultimi cento anni, ovvero garantire a tutti acqua potabile, rischia di venire vanificata dal troppo semplicistico meccanismo mercantile: prestazione del servizio contro pagamento - esclusione dal servizio in caso di impossibilità di pagare.

Le soluzioni esistono e il libro, attraverso una documentata esposizione delle norme nazionali e internazionali, indica le strade percorribili da utenti, amministratori e operatori del diritto.

Con il corredo dei contributi di Eugenio Correale, avvocato, direttore del Centro studi ANACI (Associazione Nazionale Amministratori di Condominio) di Milano, sui problemi della falda acquifera, e di Padre Alex Zanotelli, sulla situazione di Napoli.

In Appendice, una selezione ragionata delle principali norme di riferimento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mc Movimenti Cambiamenti
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 125 - 15x21
ISBN 8888432450
EAN 9788888432458
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 116719

Marco Manunta, magistrato presso il Tribunale di Milano, si occupa da anni degli aspetti giuridici che riguardano la gestione dell'acqua, con particolare riguardo al Diritto Internazionale e dell'Llnione Europea. Per MC ha già pubblicato vari titoli, tra cui, sempre nella Collana HYDOR, Fuori i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti