Data di acquisto: 28/12/2017
Al giorno d’oggi è bene essere informati su ciò che è fonte essenziale di vita per noi esseri viventi. Fornisce informazioni utili e spunti di approfondimento.
| Prezzo di listino: | € 14,00 |
| Prezzo: | € 13,30 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Esiste l'acqua migliore in assoluto? Quanto dobbiamo bere?
L'acqua è l'unica bevanda a zero calorie? Perché alcune acque contengono nitrati o arsenico?
Meglio bere l'acqua leggera o quella ricca di sali? Liscia o gassata? Pubblica o privata? Come si può contribuire personalmente al risparmio idrico?
Sono solo alcune delle oltre cento domande a cui l'autore di questo volume risponde con chiarezza e precisione, delineando un quadro a trecentosessanta gradi sulla "risorsa acqua".
Dagli aspetti ambientali e di sicurezza a quelli alimentari, dalle norme legislative alle modalità di imbottigliamento e alle apparecchiature per il trattamento dell'acqua, senza tralasciare una serie di interessanti problematiche di ordine pratico e scientifico, il lettore troverà risposta alle principali curiosità sull'argomento.
| Marca | Pensiero Scientifico Editore |
| Data pubblicazione | Maggio 2014 |
| Formato | Libro - Pag 147 - 14,5x21 |
| ISBN | 8849004915 |
| EAN | 9788849004915 |
| Lo trovi in | Libreria: #Acqua #Alimentazione e Salute |
| MCR-NR | 80390 |
Giorgio Temporelli è laureato in Fisica, dalla metà degli anni novanta si occupa professionalmente di tematiche riguardanti le acque destinate all'alimentazione: tecniche di potabilizzazione, acque minerali naturali e sistemi di filtrazione e affinamento al punto d'uso. La passione per la... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/12/2017
Al giorno d’oggi è bene essere informati su ciò che è fonte essenziale di vita per noi esseri viventi. Fornisce informazioni utili e spunti di approfondimento.