Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Accabadora — Libro

Michela Murgia



Valutazione: 5 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

C'è una storia bellissima in questo libro, ma c'è anche tutta la Sardegna, una terra incredibile, con tutte le sue persone, i suoi profumi, la sua cultura.

Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere.

La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno.

Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima".

Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo.

"Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra.

Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa.

Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 166 - 14 x 22 cm
Peso lordo 165 GR
ISBN 8806221892
EAN 9788806221898
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 217867

Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. Ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede, nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Selene G.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2023

Ne avevo sentito parlare bene. Libro molto bello, da leggere.

Gabriella C.

Recensione del 16/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2023

Ho amato moltissimo questo libro e mi dispiace che l'autrice non possa più regalarci simili capolavori. La delicatezza e la profondità della storia mi ha catturato. Che si riferisca a storia immaginaria o di ispirazione ad antiche tradizioni, poco importa, resta comunque molto affascinante.

Angiola S.

Recensione del 05/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2023

Ho acquistato questo libro dopo la morte di Michela Murgia che conoscevo dai suoi podcast. Non ha moltissime pagine, e racconta della storia di una "figlia" particolare in sardegna. Mi immaginavo fosse un libro più "spirituale" invece si tratta di una vera e propria vicenda. Ciò nonostante, mi ha colpita molto, dandomi un importante spunto di riflessione sulla mia esistenza.

Lucia G.

Recensione del 05/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2023

Libro molto ben scritto, dove ogni parola è pesata e messa al posto giusto. La storia è abbastanza cruda e molto ben sviluppata, mi è piaciuta molto.

Cristina S.

Recensione del 15/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Bellissimo libro

Raffaella Francesca P.

Recensione del 29/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2023

Un libro delicato che fa riflettere. Affronta un tema delicato, il fine vita, in modo delicato, in punta dei piedi. Senza formulare giudizi né dare risposte, in un racconto accattivante guida il lettore a interrogarsi a porsi domande in e a chiudere il cerchio in modo personale... così come il libro si conclude con un cerchio che si chiude in modo naturale. Da leggere!

Laura A.

Recensione del 15/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2023

Premetto che non avevo ancora letto nessun libro della Murgia, ma ho scelto di iniziare da questo. Mi è piaciuto molto scoprire meglio il ruolo dell’accabadora, perché non mi era chiaro. Mi piace il modo di scrivere della Murgia, ed il tema trattato. Continuerò a scegliere altri suoi libri, visto i temi che vengono trattat.

Sara P.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

Un libro dal fascino particolare, difficile anche trovare le parole giuste per descriverlo; ma a me è piaciuto tantissimo, mi ha anche commosso in più punti, una storia così particolare che colpisce il cuore e l’anima, ma poi così attuale da far riflettere su tanti temi così tanto moderni; un grazie di cuore all’autrice che purtroppo ci ha lasciato ma che ha saputo lasciarci un gran bel dono!

Elena A.

Recensione del 28/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2023

Racconto molto bello, si legge tutto di un fiato, dettagliato nelle descrizioni degli ambienti e della mentalità dell'Italia del sud e in alcuni punti anche toccante.

Sara ACTIS FOGLIZZO A.

Recensione del 18/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2023

Leggendo le sue parole sembra di risentire la sua voce, è una carezza per l'anima. Contenta di aver acquistato questo e altri libri di Michela Murgia qui, in questo negozio etico che rispetta principi in cui credo fortemente. Tra l'altro mi sono accorta che qui i libri costano anche meno che su Amazon e l'efficienza degli operatori macrolibrarsi è top! Molto soddisfatta dell'acquisto

Articoli più venduti