Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aby Warburgh - Astrologia - Saggi e appunti 1908-1929 — Libro

Cofanetto

Maurizio Ghelardi




Prezzo di listino: € 80,00
Prezzo: € 68,00
Risparmi: € 12,00 (15%)
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 68,00
Risparmi: € 12,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci fa capire piú profondamente il grande storico dell'arte Aby Warburg

Il libro ripercorre lo sviluppo del pensiero di Warburg: dal 1908 (saggio sulle immagini degli dèi planetari) fino agli appunti su Giordano Bruno (1929) vergati poco prima della morte.

Vent’anni di riflessioni sull’astrologia, passando per il Rinascimento, Palazzo Schifanoia, il saggio sulle immagini nell’età di Lutero, ma anche sulla cosmologia babilonese e sugli influssi delle religioni orientali nella costruzione delle immagini cosmiche.

Il tema astrologico percorre il pensiero di Warburg nel tempo e in profondità: l’astrologia è infatti sia pensiero magico che, dando vita a immagini, lega il destino umano agli influssi astrali, sia descrizione matematica che nel Rinascimento conduce alla scoperta dell’infinito, al sorgere della scienza moderna e alla correlata necessità di costruire un orientamento nel cosmo. Da qui traspare l’ordito delle riflessioni filosofiche e antropologiche warburghiane.

La storia dell’arte e, piú in generale, la storia della cultura procedono all’interno di una tensione tra «biomorfismo» (per cui, ad esempio, nelle costellazioni si vedono forme animali) e scienza dei segni, tra pensiero mitico-religioso, che si radica nel senso unitario del creato, e la progressiva presa di distanza tra l’io e il mondo esterno.

Nell’introduzione Ghelardi ripercorre, come mai era stato fatto finora, l’itinerario culturale di Warburg e i suoi debiti con i pensatori che piú lo hanno influenzato in questo ambito:

  • Hermann Usener, per gli studi su mito e linguaggio;
  • Franz Boll, filologo che aveva ricostruito la Sphaera barbarica di Teucro, e lo sviluppo dei simboli astrologici;
  • e soprattutto Ernst Cassirer, con cui Warburg intreccia stretti rapporti a partire dagli inizi degli anni Venti e con il quale condivide l’interesse per la funzione e il significato delle forme simboliche.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 438 - 14x22 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8806242016
EAN 9788806242015
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 175707

Maurizio Ghelardi insegnante e scrittore. Insegna all'Università di San Paolo in Brasile. Ha vinto due finanziamenti europei (ERC) per la pubblicazione on-line delle lettere a Jacob Burckhardt, di cui continua a curare una parte dell'edizione critica delle opere. Recentemente ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti