Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aborto: Perdita e Rinnovamento — Libro

Un paradosso nella ricerca di identità

Eva Pattis Zoja



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Di fronte alla scelta, si deve dire un "sì" o un "no", che diventano irrevocabili; ma le donne sanno che non si tratta mai di una decisione "giusta" in assoluto.

Passano attraverso i pro e i contro, individuali e sociali, la valutazione delle responsabilità verso sé stesse e gli altri, l'estensione dei loro desideri, femminili e personali, spesso in contrasto fra di loro. C'è un desiderio di procreare, per esempio, che nasce dal profondo bisogno biologico di continuare la specie.

Ma quando questo desiderio, che ha indotto alla gravidanza, è anche desiderio di maternità? Secondo Eva Pattis l'aborto, oggi e in questo nostro contesto culturale, può assumere il valore simbolico di un sacrificio d'iniziazione: oltre il quale si acquisisce la consapevolezza della vita e della morte, si accede all'età adulta, ci si incammina definitivamente nel percorso di individuazione di sé.

È il momento iniziatico che costringe a farsi coraggio, ma anche a valutare realisticamente quale sia la carica delle risorse disponibili: quelle che attendono di essere mobilitate, e quelle che sono state utilizzate per garantire sicuri margini di indipendenza, di autonomia. In questo senso l'aborto non è un dramma, un gesto disperato, una colpa inespiabile o una sfida alla schiavitù biologica e sociale. Un percorso che le donne continueranno a fare da sole?

Con gli strumenti dell'indagine pscicologica, l'autrice analizza gli aspetti emotivi, i risvolti pscichici, la dimensione simbolica dell'aborto, attraverso i vissuti delle donne ma anche attraverso il confronto con i comportamenti , i rituali, i valori che nelle culture cosiddette "primitive" sono associati a questa pratica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Moretti & Vitali
Data pubblicazione Settembre 2013
Formato Libro - Pag 142 - 14x21
ISBN 8871865383
EAN 9788871865386
Lo trovi in Libreria: #Psicologia al femminile
MCR-NR 73584

Eva Pattis Zoja è psicologa, vive e lavora a Milano. Analista junghiana (IAAP/CIPA) per adulti e bambini, terapeuta della sabbia (ISST), ha insegnato allo Jung Institut di Zurigo, alla Jung Foundation a New York e ha lavorato a partire dall' anno 2002 per i gruppi junghiani in formazione in Asia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/10/2014

Bel libro, l'autrice tratta l'argomento molto bene facendo anche alcune sue ipotesi di lavoro. L'ho letto con interesse, consigliato anche per avere altre visioni sull'argomento.

Articoli più venduti