Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

AbitarECOstruire — Libro

I risultati del concorso internazionale di progettazione sostenibile

Legambiente




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli esiti del concorso pubblicati in questo libro sono per chi lo ha promosso una non banale ragione di soddisfazione in quanto esso supera alcune sfide, la prima fra le quale è forse ovvia, come quella di mettere assieme soggetti diversi per storia, natura e obiettivi: chi costruisce case – sebbene nella forma delle cooperative di abitanti di Legacoop Abitanti – con chi si batte per difendere il paesaggio, in questo caso insieme a Legambiente.

E di farlo su una questione molto concreta come quella di progettare alloggi che non dovevano rimanere disegni, ma essere realmente realizzati a Pesaro, Foligno, Tricase.

La seconda sfida era insita nella forma scelta per l'iniziativa, quella del concorso aperto, che è naturalmente la più trasparente ma anche la più rischiosa. E poi nella decisione di chiamare una giuria indipendente e prestigiosa a decidere sui progetti in modo da dare credibilità all'operazione. Dobbiamo ammetterlo non è stato semplice, veloce o automatico. Ma i risultati dimostrano come quell'intuizione sia stata giusta e soprattutto lungimirante perché ha permesso a tutti noi di imparare da soluzioni diverse e innovative. Ha aperto un confronto vero tra idee e proposte differenti, che continua ora nel rapporto tra le cooperative e i progettisti che hanno vinto nelle tre aree.

Inutile nasconderlo ci è costato un grande impegno, ma è stato anche motivo di soddisfazione, gestire la partecipazione degli oltre 100 gruppi di progettazione che hanno creduto in questa sfida. Troppo spesso si dice che questo è un Paese

stanco e non pronto alle sfide, che manchi professionalità e entusiasmo soprattutto da parte dei più giovani. I risultati smentiscono questi luoghi comuni, con una partecipazione ampia e soprattutto proposte interessanti. E anche l'anagrafe dei partecipanti dimostra quanto sia diffusa tra i giovani progettisti l'attenzione alle tematiche ambientali più innovative.

Infine la terza sfida che avevamo di fronte, che era quella di dimostrare come sia possibile costruire abitazioni di qualità a prezzi accessibili. E proprio per superare una troppo diffusa retorica sul tema abbiamo scelto di fissare nel bando parametri molto precisi: tutti gli alloggi dovevano essere di Classe A di certificazione energetica, avere integrati negli edifici impianti solari termici capaci di garantire almeno il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria e pannelli solari fotovoltaici per almeno 1 kW per abitazione.

Ma soprattutto la spesa per la loro costruzione non poteva superare i 1000 euro a metro quadro!

E in fondo è qui il messaggio più importante che volevamo lanciare con il concorso: dimostrare che è possibile anche in Italia sconfiggere un idea per cui la qualità del costruire e l'innovazione energetica sono una possibilità solo alla portata di una nicchia di ricchi o di fissati per l'ambiente. E proprio le soluzioni proposte dai tanti professionisti che hanno partecipato al concorso dimostrano quanto questa tesi sia sbagliata.

INDICE

 

Contenuto: INTERVENTI INTRODUTTIVI;

Luciano Caffini (Legacoop Abitanti), Prefazione;

Livio Pilot (Legacoop Abitanti), Una scommessa con il futuro;

Edoardo Zanchini (Legambiente), Le sfide di un concorso, le prospettive dell’innovazione energetica in edilizia;

Carmen Andriani, Progettare paesaggi della transizione;

Mario Cucinella, Energia dell’architettura;

IL CONCORSO Enti promotori;

I principi ispiratori;

La giuria;

Il bando;

I RISULTATI Pesaro;

Foligno;

Tricase pa

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Alinea Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 95 - 22,5x23
ISBN 8860554438
EAN 9788860554437
Lo trovi in Libreria: #Bioedilizia #Bioarchitettura
MCR-NR 29752

 Legambiente è l’associazione ambientalista più diffusa in Italia, con oltre 1000 gruppi locali, 20 comitati regionali e circa 150.000 tra soci e sostenitori. Tra le iniziative più importanti e popolari di Legambiente, le grandi campagne di analisi e informazione sull’inquinamento... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti