Abitare Sostenibile — Libro
Come affrontare l'emergenza energetica e ambientale
Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 27 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro vuole stimolare una riflessione su quale possa essere questo percorso della "transizione ecologica" dell'abitare.
Cosa significa oggi abitare in modo sostenibile e come le case sostenibili ottengono il massimo dell’efficienza con il minimo impatto ambientale?
Un tema che coinvolge l’intera filiera del settore edilizio ma anche la politica, impegnata a ripensare strategie per ridurre l’impatto ambientale, contenere i consumi e i costi ad essi collegati.
Dalle diverse tipologie di edifici «ecologici» al problema della misurazione della sostenibilità energetica e ambientale, fino agli interventi sull’edilizia esistente, uno sguardo globale sul presente e il futuro dell’abitare.
Spesso acquistati insieme
1. Ripensare alla sostenibilità dell’abitare
Abitare sostenibile in nove punti.
I nuovi paradigmi internazionali della qualità dell’abitare sostenibile.
Abitare sostenibile, da dove partiamo.
2. La rivoluzione verde dell’Europa per l’abitare sostenibile
Le direttive europee per promuovere l’abitare sostenibile.
Il Green New Deal dell’Unione europea.
La Tassonomia verde europea.
I criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Il Green New Deal italiano e le azioni messe in campo per sostenere la transizione.
3. Dalla Low energy house all’Autonomous building
Low energy house.
Nearly Zero Energy Building.
Passivhaus.
Zero Energy Building.
Plus energy building.
Sustainable o Green building.
Autonomous building.
4. Ripensare la sostenibilità dell’abitare
Il sito.
Sostenibilità dei materiali ed economia circolare.
Le interazioni tra edificio e ambiente.
Come funziona l’involucro.
Dalla copertura isolata al tetto verde.
Le diverse funzioni dell’involucro trasparente.
Impianti efficienti per il miglioramento del comfort.
Il ruolo delle energie rinnovabili.
Usi elettrici efficienti e intelligenti.
Il ciclo delle acque.
5. Migliorare l’esistente: si può e conviene
Patrimonio edilizio esistente, a che punto siamo.
Perché e quando rendere la casa più sostenibile.
Una strategia per intervenire.
Le azioni per migliorare la sostenibilità.
6. Come misurare la sostenibilità dell’abitare
La certificazione energetica in Italia.
La certificazione energetico-ambientale.
I rating systems internazionali per la certificazione energeticoambientale.
I rating systems nazionali per la certificazione energetico-ambientale.
7. Verso un minimalismo dell’abitare
La rivoluzione verde dell’abitare sostenibile.
Costruire edifici nZEB, realtà o utopia?
I nuovi paradigmi della pianificazione energetica dell’abitare.
Il fattore H.
Per saperne di più
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 180 - 12,5x19,5 cm |
ISBN | 8815383565 |
EAN | 9788815383563 |
Lo trovi in | Libreria: #Risparmio energetico #Abitazione e benessere #Tecnologie sostenibili |
MCR-NR | 398271 |
Giuliano Dall'Ò coordinatore del Gruppo di lavoro sull'efficienza energetica del Kyoto Club, è professore associato di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento BEST (Building, Environment, Sciences and Technology) del Politecnico di Milano, dove è docente presso la... Leggi di più...
Annalisa Galante insegna Laboratorio di costruibilità e sostenibilità del progetto nel Politecnico di Milano. Formatrice ed esperta di green marketing, collabora con enti pubblici e privati sui temi della valorizzazione energetica nei condomini e della mobilità sostenibile. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)