Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 15,00 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Tutti i prezzi includono IVA |
L'Abecedario murale è uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell'alfabeto nell'arco di qualche minuto, aiutati dalle immagini gioco che caratterizzano ogni lettera.
Visualizza alcune immagini dell'Abecedario murale
L'Abecedario murale è la versione ingrandita dello speciale ABECEDARIO allegato a Primi voli in lettura. Uno strumento che facilita ulteriormente la didattica, permettendo di mostrare contemporaneamente a tutta la classe la lettera o il fonema su cui ci si sta concentrando.
L'Abecedario murale è costituito da 4 strisce (18x98 cm. ciascuna).
COME UTILIZZARLO:
1. Appendere l'Abecedario possibilmente all'altezza dei bambini
2. Presentare la sequenza intera. Giocare poi a scoprire la figura nascosta
3. Far imparare a memoria l'alfabeto come fosse una filastrocca
4. Presentare il suono delle letterine (i fonemi)
5. Far esercitare i bambini a pronunciare bene GLI, GHI, CHI...
6. Conferire all'attività un ritmo prevedibile e veloce, in modo che i bambini procedano quasi da soli.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Metodo analogico Bortolato |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro |
Confezione | Cofanetto: 4 strisce |
Dimensione | 4 strisce (18x98 cm. ciascuna). |
ISBN | 8859015189 |
EAN | 9788859015185 |
Lo trovi in | Libreria:
#Lettura e scrittura
#Insegnare matematica
Mamma e Bimbo: #Lettura e scrittura #Insegnare matematica #Insegnare matematica #Italiano |
MCR-NR | 147322 |
Camillo Bortolato, pedagogista, ha insegnato per 42 anni nella scuola primaria, cercando una via più leggera per bambini insegnanti e famiglie. Ideatore del Metodo Analogico, una presenza ormai consolidata nella scuola italiana: in oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/12/2020
Alfabeto in strisce di carta bella spessa e resistente, è appeso su una parete di casa da tanto tempo ed è ancora intatto e mio figlio lo usa spesso e volentieri