Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A Te Ritorneremo — Libro

Insegnamenti dei Lakota sulla Terra e il nostro futuro

Joseph M. Marshall III



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con una combinazione di aneddoti personali, eventi storici dettagliati e racconti Lakota , Marshall ci riporta indietro fino alla sua infanzia e ci mostra come anche noi possiamo imparare ad amare il nostro pianeta.

Spiega come i Lakota vivevano il rapporto con la natura e offre un'alternativa alla visione consumistica moderna. Grazie all'educazione ricevuta dai saggi nonni, che gli hanno insegnato a non camminare mai lungo un sentiero senza conoscere le tracce da cui era partito, Marshall ci insegna che la Terra può essere infinitamente generosa, se solo impariamo ad accettarne i doni.

Una meditazione sul nostro legame con la Terra e un'esortazione a rispettarla. Divulgare la visione del mondo dei nativi americani è importante e, facendo parte del pianeta, possiamo acquisire saggezza osservandone e rispettandone i cicli naturali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 128 - 14x21,5
ISBN 8880938479
EAN 9788880938477
Lo trovi in Libreria: #Indiani d'America
MCR-NR 46031

Insegnante, storico, creatore di manufatti lakota e scrittore, Joseph M. Marshall ha firmato diverse sceneggiature cinematografiche e ha pubblicato cinque libri. Marshall, membro della tribù Sioux della riserva di Rosebud, ha ricevuto il premio Wyoming Humanities. "Le passeggiate con mio nonno... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna M.

Recensione del 04/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2022

LETTO TUTTO D'UN FIATO... DAVVERO BELLO.

Ornella T.

Recensione del 11/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2013

"A te ritorneremo", Madre Terra, custode dei nostri veri tesori. I ricordi che l'autore semina tra le pagine sono i solchi in cui accogliere di nuovo la nostra nascita. La storia a cui lui appartiene è anche la nostra, che riscopriamo nel pensiero dei nostri antenati. La lettura è come un abbraccio, all'incrocio del proprio percorso con quello più antico e insieme si continua a camminare. Verità che respirano sotto la pelle trovano il loro riscontro e rafforzano il desiderio di non restare passivamente a guardare il destino del mondo e il nostro. Un libro che si legge con gratitudine e che si estende oltre l'ultima pagina, nella nostra vita quotidiana. Chiudendolo, ritorna come un'eco la preghiera lakota "Mitakuye Oyasin", siamo tutti parenti, tutto è connesso.

Rossana B.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2012

Davvero un libro scritto col cuore, questo. Ed è infatti al mio cuore che la storia personale dell'autore è arrivata. Il racconto della sua vita, del suo rapporto con i nonni pellerossa che lo hanno cresciuto, della loro relazione con la terra, con gli animali, con lo spirito e con il tutto, mi ha toccato nel profondo. L'autore tocca tutti gli aspetti della vita dei pellerossa, dal significato del tamburo, al modo di coltivare la terra, alle straordinarie capacità di adattamento al clima e al territorio, attraverso il suo ricordo personale che rivive nel suo racconto. Rossana

Articoli più venduti