Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A Scuola di Emozioni — Libro

Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti

Silvia Masci



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scuola non è solo il luogo in si apprende, ma anche quello in cui si creano nuove esperienze, conoscenze e si stabiliscono affetti.

Perché allora non parlare delle emozioni? Finché i sentimenti sono relegati in un diario o in un blog, gli adulti non potranno mai aiutare i ragazzi a capire le proprie emozioni e fornire loro i mezzi per affrontare le diverse esperienze interiori.

C'è bisogno di spazi e di tempi per permettere ai ragazzi di parlare di quello che sentono, per comprendersi e accettarsi, perché la storia affettiva ed emozionale sono parte fondamentale e strategica della crescita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armando Editore
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 160 - 14x20
ISBN 8866770086
EAN 9788866770084
Lo trovi in Libreria: #Aiutare gli adolescenti #Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali
MCR-NR 50662

Silvia Masci psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è psicologa ambulatoriale. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna .

Recensione del 13/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2012

È un libro interessante e sicuramente pieno di ottimi spunti. Un valido aiuto per genitori che cercano di  capire meglio  i propri figli adolescenti. E come dice l’autrice cogliere le emozioni “ci permette di penetrare al di là della superficie e di ascoltare le motivazioni profonde. Capire meglio gli altri, i loro bisogni e i loro sentimenti, permette di averne meno paura, di sentirli più vicini, più solidali, di rinforzare la cooperazione, di affrontare le avversità e i cambiamenti, di risolvere i conflitti, di essere loro di aiuto e di esserlo anche a noi stessi”. Ho apprezzato la particolare delicatezza del linguaggio che ha saputo coniugare aspetti teorici  e emozioni in un itinerario coinvolgente.  Infatti, la scelta di “far parlare” gli adolescenti attraverso poesie e loro riflessioni  ha facilitato la vicinanza al loro sentire.

Articoli più venduti