Il Cammino Portoghese offre la possibilità di scoprire un Paese meraviglioso, ricco di contrasti e bellezze storico - artistiche, e di conoscere la storia di un popolo fiero e cordiale, più simile a noi di quanto non pensiamo.
La guida è rivolta sia a chi si avvicina al Cammino di Santiago per la prima volta, sia a chi ha già percorso il Cammino Francese tranne gli ultimi 100 km o gli altri Cammini in Spagna.
Il Portoghese è un percorso meno battuto del Cammino Francese, tuttavia mantiene lo spirito di quello che ci immaginiamo potesse essere pellegrinare nei secoli scorsi, e porta con sé paesaggi meravigliosi, città ricche d'arte e di storia, l'essenza di un paese che resta sempre nel cuore di chi lo visita e la possibilità di percorrere un cammino antichissimo in una sfera di intimità con se stessi, che a volte è più difficile trovare sull'affollatissimo Cammino Francese, specialmente nei mesi estivi.
La guida, è al servizio di tutti quelli che desiderano cambiare prospettiva e percorrere il cammino di Santiago assaporando una cultura diversa da quella spagnola, in una dimensione più solitaria senza tuttavia rinunciare al piacere di incontrare altri pellegrini con cui condividere le gioie e le fatiche dell'andare.
In cammino da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso territori dai mille volti: cittadine pittoresche come Tomar, Coimbra e Pontevedra, sentieri immersi nei boschi e nei vigneti, il santuario di Fatima, meta di pellegrini da tutto il mondo, le chiese barocche di Porto.
Chi ama l’oceano potrà scoprire la Senda Litoral e la Variante Espiritual, per camminare lungo le spiagge sabbiose del Portogallo e le coste frastagliate della Galizia.
Con tutte le informazioni utili per il viaggio: come prepararsi, cosa mettere nello zaino, quando partire, la descrizione del percorso, le mappe dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, i chilometraggi progressivi, le ospitalità e i luoghi da non perdere.
Inoltre tutte le varianti adatte alla bicicletta.