Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A Piedi Nudi sulla Terra — Libro

Folco Terzani


Nuova edizione

Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un baba, un sadhu, è un uomo che ha rinunciato: la sua città è la giungla, il suo tetto è una grotta, il suo letto la terra, la sua acqua quella del fiume, il suo cibo le offerte spontanee.

Baba Cesare - l'asceta italiano protagonista di questo libro -, dopo essersi ribellato a un'esistenza ordinaria, si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani.

A piedi nudi sulla terra è un percorso di ricerca visto dal di dentro, con gli occhi di qualcuno che ci si è messo in gioco non per una settimana, un mese o un anno, ma per una vita. E, anche se la sua strada è stata paurosamente tortuosa, Baba Cesare ha veramente cercato.

Passo dopo passo è entrato a far parte di una ricerca arcaica, che porta alla grotta. Ma poiché la sua strada è partita dalle nostre città, le sue parole riescono a fare da ponte fra me e quel modo di vivere che d'istinto mi attraeva, ma mi sembrava irraggiungibilmente lontano.

È una ricerca che va contro-corrente: mentre tutto il mondo è mosso dal desiderio del «sempre di più», i baba cercano di avere sempre di meno, invece di buttarsi nell'oceano della complessità, risalgono come pesci il fiume della vita per tornare alla fonte, all'Uno.

Tornano a verità che non sono antiche, ma eterne, e che d'improvviso, quando ne senti il bisogno, ridiventano completamente attuali.

Folco Terzani

A piedi nudi sulla terra

Quando ero un bambino di nove anni i miei genitori mi portarono in India.

Nonostante vivessimo da sempre in Asia non ero preparato a questo Paese, e in particolare ai lebbrosi per le strade e alla povertà, che mi turbava. Volevo andarmene subito.

L'ultimo giorno, però, arrivando su una grande piazza, vidi tre uomini magri accucciati per terra, con l'aria serena, composta. Uno di loro teneva in mano uno strumento musicale semplicissimo, con una sola corda.

Erano quasi nudi, con delle lunghe barbe e i capelli incolti avvolti sopra la testa come delle corone. Possedevano meno dei mendicanti, ma parevano dei re. « Chi sono quelli?! » chiesi, subito colpito.

Ci avvicinammo, mio babbo fece alcune domande in giro e scoprimmo che i tre erano dei « baba », degli asceti. Abitavano in una grotta nella giungla ed erano lì solo di passaggio.

Ho ancora la foto che mia mamma scattò di quell'incontro. Ho la faccia turbata: «Ma esistono ancora al giorno d'oggi persone che vivono da sole nella giungla, senza niente? » Non me li sarei più scordati.

(...) Molti sono stati i giovani che in quegli anni sono partiti per l'Oriente misterioso, per l'India, in cerca di una vera spiritualità. Quasi tutti hanno fatto esperienze indimenticabili, poi sono tornati a casa, qualcuno rinato, qualcuno disfatto, qualcuno uguale, e si sono adattati a un lavoro come l'offriva la società da cui erano scappati; alcuni hanno addirittura fondato le più grandi aziende multinazionali di oggi e hanno fatto fortuna.

Questa invece è la vita di uno che non è tornato. E allora eccovi la strana e terribile e illuminante storia di Baba Cesare, cose come lui stesso me l'ha raccontata.

Dalla Premessa, Folco Terzani, Orsigna, gennaio 2024

L'incontro tra Folco Terzani e Baba Cesare dà vita a un libro unico - romanzo di avventure, viaggio spirituale, inchiesta su un mondo svelato nel suo fascino controverso, dialogo sul senso ultimo della vita -, le cui pagine possono essere lette come un imprevedibile mémoire, un postumo romanzo di formazione e insieme come un testo sapienziale dal passo umile ma rivoluzionario, in grado di cambiare il nostro modo di camminare per le strade del mondo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

  • Alba
  • Droga
  • Evasione
  • Hampi
  • Fuoco
  • Primo guru
  • Prigione
  • Templi
  • Piazza
  • Serpente
  • Digiuno
  • Devata
  • Borsa
  • Ultimo guru
  • Santa
  • Discepolo
  • Famiglia
  • Samsara 
  • Attraversati da Dio

Elenco delle immagini

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Novembre 2011
Formato Libro - Pag 226 - 14x21,5 cm
Illustrazioni Con 23 fotografie in b/n
ISBN 8850267789
EAN 9788850267781
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Racconti per l'anima #Crescita spirituale
MCR-NR 451670

Folco Terzani, 42 anni, scrittore e documentarista, è nato a New York, è cresciuto fra Singapore, Hong Kong, Pechino, Tokio, Bangkok e Nuova Delhi, seguendo gli spostamenti del padre attraverso tutto il continente asiatico. A Pechino ha frequentato le scuole pubbliche, si è laureato in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Libro molto interessante, un romanzo che ha la genialità di essere strutturato secondo una vera e propria intervista televisiva. Il protagonista infatti è lo stesso scrittore che trascrive ogni minima parola del suo intervistato; il risultato è una sorta di documentario letterario in cui scopriamo lo stile di vita di un personaggio fuori dall'ordinario. Lo scrittore infatti ci coinvolge e ci proietta apertamente le proprie intenzioni: conoscere il eprsonaggio che abbiamo davanti, sotto differenti punti di vista e una serie di domande a cui dobbiamo garantire un ascolto se vogliamo comprendere il romanzo intero. Davvero intelligente!

Serena C.

Recensione del 01/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/05/2012

un romanzo che scorre sotto gli occhi rapidamente prorpio come essere seduti ad assistere alla chiaccherata tra Folco e Baba Cesare. è un grande racconto di un uomo come tutti che passando per le vie più insolite raggiunge qualcosa..forse se stesso? "rapido ma non indolore", permette al lettore/ascoltatore di confrontarsi con se stesso, con la propria società e con la vita straordinaria di un uomo comune. Forse una lettura che appena conclusa potrebbe sembrare innocua ..si mostrerà utile nei tempi futuri!

Articoli più venduti