Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

A Nudo! — Libro

Dizionario amorevole della sessualità

Myriam Daguzan Bernier




Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro pensato per ragazzi adolescenti e insegnanti ma anche per persone adulte che cercano un valido strumento per affrontare il tema dell'educazione sessuale.

Cos'è il consenso? Sono strana se non ho voglia di fare l'amore? Qual è il miglior metodo contraccettivo per il mio caso? Cosa vuol dire Lgbtq+?

Myriam Daguzan Bernier, sessuologa e giornalista, affronta con chiarezza domande e temi legati non solo alla scoperta della sessualità, ma anche alle questioni relative all’identità, alle relazioni, alle emozioni e all’immagine di sé.

Il dizionario, rivolto sia a lettrici che lettori dai quattordici anni, sia alle persone adulte che hanno bisogno di strumenti per l’educazione sessuale, si compone di 150 parole, per ciascuna delle quali si indicano origine, definizione, esempi concreti legati all’attualità e suggerimenti di approfondimento sul tema attraverso film, serie tv e libri.

Le parole dell'autrice

Ho scritto questo libro pensando all'adolescente che ero.

Quella che si faceva un sacco di domande (in questo non sono cambiata!) sul proprio sesso, sui seni, sui glutei, su tutto il corpo, sull'età normale" per fare questo o quell'altro, su "come funzionano le ragazze e i ragazzi", sul modo di comportarsi nei confronti della sessualità un mix sapiente fra "far finta che ti piaccia", però non troppo, per non sembrare una ragazza "facile"... quando in realtà non ne sapevo nulla!

Avrei voluto che mi dicessero che niente è tutto bianco o tutto nero. Che le identità non si esauriscono in due gruppi chiusi. Che gli orientamenti sessuali sono diversi e mutevoli.

Che chissenefrega quando lo si fa per la prima volta, perché comunque ci saranno molte prime volte. Avrei voluto che mi dicessero che una sessualità appagante non ha nulla a che vedere con la ricerca di un corpo perfetto.

Che si può provare piacere e ridere, che il sesso non è una performance e che non si deve per forza rimanere seri. Che ci sono tanti modi di vivere il sesso quante sono le persone sul pianeta, perché ogni rapporto è unico.

Che la sessualità non è un atto che si "copia-incolla" ogni giorno allo stesso modo. Che un giorno può essere fantastico e il giorno dopo un po' meno. Che può limitarsi a qualche carezza e che va bene così.

Che la penetrazione è solo UNO dei tanti modi di provare piacere. Che si può dire no. Che si può dire sì, e poi cambiare idea. Che il sesso rappresentato nei film è molto diverso da quello che si vive nella vita vera.

Che il sesso è importante, ma che si può anche decidere di farne a meno. Che il sesso può anche essere l'ultimo dei nostri pensieri, o persino qualcosa di cui non vogliamo sapere nulla, e può andare benissimo così.

Mi sono fatta tante domande. E ho ottenuto poche risposte. Avrei voluto, da adolescente, sentire parole non colpevolizzanti, aperte e rassicuranti, che lasciassero spazio a quello che si è o che si vuole essere.

Un discorso che dia il diritto di dire: "Questo non mi piace e non ho nessun obbligo di fare questo o quest'altro". Che permetta di scegliersi nella/e propria/e sessualità. Così mi è venuta in mente l'idea di questo libro. Un libro rassicurante. Un libro aperto. Un libro per tendere la mano e dire: "Vieni, parliamo".

Studio sessuologia e mi interesso alla sessualità da molto tempo, in qualità di giornalista. La passione per questo argomento e per le relazioni umane mi ha spinto a scrivere questo libro.

Il sesso è al centro delle nostre interazioni sociali, della nostra identità, della nostra espressione di genere, delle nostre relazioni amorose e amicali, del nostro rapporto con il corpo, degli stereotipi. Alcuni discorsi definiscono quello che LA sessualità dovrebbe essere. Ho cercato di approfondire tutti questi temi e di parlarne apertamente, senza dare giudizi.

Ho dunque creato questo dizionario. Una guida pratica che si legge dall'inizio alla fine, dalla fine all'inizio o come meglio crediamo. Un libro che non dà certo tutte le risposte, ma che, spero, ne offre almeno qualcuna. Un libro che, soprattutto, propone di aprire porte per guardare più lontano.

Mi auguro che questo libro sia un amico, un compagno.

Spero di essere un'alleata. Perché abbiamo bisogno di fermarci per ascoltare quello che si dice sulla/e sessualità. Perché siamo tutte e tutti diversi e conoscere gli altri modi di vedere e vivere le cose non può che farci bene. Perché il mondo sia migliore, direi!

L'intento di questo libro è di dirvi, semplicemente: "Divertitevi". - Myriam Daguzan Bernier

È un volume in cui i cambiamenti, la crescita e le paure vengono raccontate con rigore scientifico e leggerezza.

In fondo al volume è presente una sezione con risorse che contengono riferimenti italiani e internazionali che includono materiali da consultare, associazioni ed enti da contattare in caso di necessità.

Alcuni lemmi presenti:

aborto, adolescenza, aggressione sessuale, alcol, aromanticismo, bellezza, bulimia, chirurgia estetica, contraccezione, cultura dello stupro, cyberbullismo, demisessualità, discriminazione, eiaculazione, endometriosi, famiglia, fat talk, friend with benefits, genere, gioco erotico, imene, instagram, intersex, infezioni sessualmente trasmesse, Kamasutra, lubrificazione, marketing di genere, #metoo, misgendering, muscle building, non-monogamia, normale, odore, orale, ormoni, pansessualità, pelo, poliamore, pornografia, prima volta, pubertà, questioning, razzismo, revenge porn, seno, sexting, stress, suicidio, tabù, testicolo, two-spirit, utero, vaginite, zone erogene... e tanti altri ancora!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Settenove
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 272 - 17x24 cm
Illustrazioni A colori di Cécile Gariépy
Note

Traduzione dal francese di Valeria Illuminati, Roberta Pederzoli

Età consigliata Da 12 a 99 anni
ISBN 8898947941
EAN 9788898947942
Lo trovi in Libreria: #Sessualità #Aiutare gli adolescenti
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti
MCR-NR 399256
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Myriam Daguzan Bernier, sessuologa, giornalista e autrice, collabora con molte riviste, tra le quali l’Huffington Post e La Gazette des femmes. È creatrice del blog femminista La tête dans le cul, in cui analizza i fenomeni socioculturali legati alla sessualità. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti