Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 14,16 |
Risparmi: | € 0,74 (5 %) |
Cambiare l'Italia non solo è possibile, ma anche concretamente realizzabile. Per ottenere questo risultato, però, è necessario cambiare radicalmente il nostro modo di vedere le cose.
Questo è un libro per cittadini attivi. Donne e uomini, di qualsiasi età, che vogliono agire in prima persona nel cambiamento del nostro Paese e del sistema sociale in cui viviamo.
Nella vita pubblica italiana si parla sempre e soltanto di idee, mai di metodi, utili a cambiare davvero. Questo libro nasce con l'intento di fornirne alcuni, sintetizzando esperienze che già avvengono.
In totale 10 capitoli che raccontano i 10 metodi da utilizzare, subito, per far ripartire l'Italia, ispirandosi ai principi del design thinking e della Terza Rivoluzione Industriale, cioè costruendo qualsiasi proposta in maniera progettuale per passare da una money-centered-economy a una humancentered-society.
L'essere umano, e quindi la capacità di disegnare soluzioni immedesimandosi in chi poi ne vivrà le conseguenze pratiche, torna al centro del sistema: condivisione, relazione ed empatia, assieme a trasparenza, merito e regole, rappresentano la bussola di un cambiamento socioculturale che è in atto.
Non si tratta di soluzioni programmatiche o proposte politiche, ma di metodi attuabili da qualsiasi persona, organizzazione, associazione, amministratore o partito: la razionalizzazione di molti modelli utilizzati oggi nella società, nella formazione, nelle aziende, nella rete che, se uniti insieme, possono lanciare la rivoluzione culturale di cui l'Italia ha estrema urgenza.
Editore | Hoepli |
Data pubblicazione | Gennaio 2014 |
Formato | Libro - Pag 152 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2016 |
ISBN | 8820362899 |
EAN | 9788820362898 |
Lo trovi in | Libri: #Critica sociale |
MCR-NR | 124589 |
Alessandro Rimassa è Cofondatore e direttore di TAG Innovation School, la scuola del digital e dell'innovazione che forma studenti e imprese per le nuove professioni, e già direttore del Centro Ricerche e della Scuola di Management e Comunicazione dell'Istituto Europeo di Design, è anche... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.