A Cosa Serve il Cane? — Libro
La sorprendente storia del miglior amico dell'uomo e le scoperte scientifiche più recenti
John Homans
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Si tratta di un libro scritto per gli amanti dei cani da un giornalista cinofilo molto bene informato.
È idealmente divisibile in due parti: nella prima (capp. 1-9) sono trattati praticamente tutti gli studi più recenti riguardanti l'etologia del cane (con le ricerche di Csaniy Miklosi ecc) e il funzionamento del suo cervello: perché è così bravo a capire la gestualità umana (cosa che né lupi né scimpanzé sanno fare) con lunghe trattazioni degli interessanti studi di Tomasello e Hare (i quali costituiscono uno spunto per comprendere meglio anche l'evoluzione della socialità nella nostra specie).
Nella seconda (dal capitolo 10 al 16 ) affronta i seguenti temi: l'origine storica delle razze, con un particolare approfondimento dedicato ai Labrador (cui appartiene il cane dell'autore spesso citato in tutto il libro), il problema delle razze pure e degli standard di razza richiesti dagli enti cinofili (lui parla chiaramente dell'AKC) che rappresentano una moda costosa in termini di salute e benessere dei singoli individui (certe razze pure biologicamente sono degli obbrobri per diversi motivi), la genetica canina e cosa stanno rivelando gli studi a questo riguardo (più efficaci del fallimentare progetto genoma umano), il problema dei cani randagi cittadini raccolti nei canili e destinati alla ricerca.
Spesso acquistati insieme
Marca | Orme Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 288 |
ISBN | 8867100815 |
EAN | 9788867100811 |
Lo trovi in | Libreria: #Cani |
MCR-NR | 85579 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)