A Caccia del Bosone di Higgs — Libro
Magneti, governi, scienziati e particelle nell'impresa scientifica del secolo
Luciano Maiani, Romeo Bassoli
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Nel luglio 2012 veniva confermata sperimentalmente, presso i laboratori del CERN di Ginevra, l'esistenza del bosone di Higgs, la cosiddetta «particella di Dio», fondamentale passo avanti verso quella Teoria del Tutto che la fisica insegue da decenni. Per giungere a quel risultato sono stati necessari quasi cinquanta anni di ricerche teoriche e la costruzione della macchina più grande del mondo, l'LHC di Ginevra.
Luciano Maiani, all'epoca direttore del CERN e «padre» dell'LHC, ci accompagna lungo tutto l'arco di questa storia: sul filo dei ricordi personali, ma con l'obiettività imprescindibile dello scienziato, ci racconta tutta la gamma di illusioni e disillusioni, snodi teorici e rapporti personali che hanno portato a una delle scoperte più importanti nella storia della scienza.
Spesso acquistati insieme
Premessa, di Fernando Ferroni
A CACCIA DEL BOSONE DI HIGGS
- Prologo
- La madre di tutte le particelle
- Anelli di collisione: la chiave delle alte energie
- Il Consiglio Europeo per le Ricerche Nucleari (CERN)
- Il tunnel più grande possibile: LEP
- La danza delle particelle
- Prime idee per un grande collisore adronico: LHC
- Il dramma del Superconducting Super Collider negli Stati Uniti
- LHC diventa un progetto globale
- Gli anni della costruzione: storie di normali crisi
- Quando abbiamo chiuso LEP
- La crisi dei costi: pericoli e opportunità
- I rivelatori di LHC e la Grid
- LHC potrebbe scatenare la fine del mondo?
- Doccia scozzese con inaugurazione
- Conti e ritorni di LHC
- Il bosone di Higgs: scoperto!
- Promesse e prospettive
Glossario
Elenco degli acronimi
Ringraziamenti
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 227 - 13 x 20 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2017 |
ISBN | 8804681403 |
EAN | 9788804681403 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 138709 |
Luciano Maiani, nato a Roma nel 1941, è un fisico di fama internazionale e docente di fisica teorica alla Sapienza. Ha presieduto l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il CERN di Ginevra e il CNR. Leggi di più...
Romeo Bassoli (1954-2013), giornalista scientifico, è stato capoufficio stampa dell'INFN e docente di Comunicazione in diverse università. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)