Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Verso la Convergenza — Libro

L'attivazione dell'energia nell'umanità

Pierre Teilhard De Chardin



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Verso la Convergenza – qui edito per la prima volta in traduzione italiana – riunisce gli scritti relativi alla dimensione sociale e al futuro dell'umanità. Il libro, pubblicato postume nel 1963, raccoglie ventotto saggi, per la quasi totalità inediti, ordinati cronologicamente dall'Editore e datati tra il Natale del 1939 e il gennaio 1955.
Il fenomeno della socializzazione è descritto come un ulteriore stadio, necessario, raggiunto dal singolo individuo nella crescita verso la complessità e l'unificazione. La dimensione individuale umana – pur di per sé rappresentando un passo notevole nel cammino della complessificazione dell'universo – trova il suo naturale completamento solo all'interno di una "sfera pensante" formata dalle altre coscienze. La socializzazione viene così considerata nei suoi aspetti più caratteristici – come la sempre maggiore interazione, l'organizzazione e la globalizzazione dei rapporti umani – e inquadrata all'interno della tensione evolutiva verso l'unificazione del molteplice. Questo andamento viene affermato come irreversibile dal momento che l'autore evidenzia una incompatibilità tra una morte totale e il fenomeno della riflessione. Il messaggio che ci proviene da questo libro è pertanto prezioso, dal momento che cerca di illuminare la via che l'uomo, in quanto singolo e in quanto specie, percorre nella storia del mondo. Esso si prefigge di parlare all'uomo del suo futuro ultimo ma anche dei suoi compiti all'interno del tessuto sociale, infondendo, in questi tempi così bui, la forza e la determinazione della speranza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Segno dei Gabrielli Editori
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 365 - 14x21
ISBN 8888163492
EAN 9788888163499
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Nuove scienze #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 8450

Pierre Teilhard de Chardin (Sarcenat, 1881 – New York 1955) è sicuramente tra gli scrittori cristiani più letti e discussi del XX secolo sia in ambiente scientifico che filosofico-teologico. La sua vasta opera comprende, oltre a numerosi scritti scientifici nel campo della geologia e della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ebe N.

Recensione del 12/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

Testo complesso ma utilissimo per la capacità dell'autore di mescolare, chiarificando, elementi di materialità umana ad aspetti di grande spiritualità. Consigliatissimo a tutti coloro che scorgono il macrocosmo dietro il microcosmo, senza slogan di facile consumo. Ebe

Franca S.

Recensione del 14/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2012

è un libro estremamente interessante dove il pensiero dell'autore è molto vivo e conciso. approfondendo con argomenti profondi la ricerca di Dio in termini sia spirituali che scientifici che la scienza attuale sta appena scoprendo. amplia il concetto di Religione universale senza dogmi e senza peccati da scontare per l'umanità. e' un pensiero universale per l'uomo che dovrà pervenire ad un' ascensione e fondersi in Umanità

Articoli più venduti