Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Una Tigre in Casa — Libro

Carl Van Vechten



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 10,35
Risparmi: € 0,55 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Intelligente, arguto e sofisticato,

finalmente tradotto anche in Italia il classico

per antonomasia sulla storia d'amore

tra la razza umana e quella felina.

"Un dio, un compagno delle streghe durante i sabba, un animale considerato nobile in Thailandia, 'la tigre che mangia dalla mano' in Giappone, l'animale preferito di Maometto, il rivale di Laura nell'amore del Petrarca, l'amico di Richelieu, il favorito dei poeti..." sono soltanto alcune delle molteplici identità feline che Carl Van Vechten esamina in questa gloriosa panoramica storica sulla vicenda d'amore tra gli esseri umani e il gatto.

In questo affascinante peana dei felini, si ritrovano innumerevoli aneddoti, eventi e tradizioni riguardanti la mutevole natura di questo affascinante animale: la sua lunga associazione con l'occulto, la sua presenza nel folclore, nella musica, nell'arte e nella letteratura, i legami con i poeti e i personaggi famosi e molto altro ancora.

Delizioso quanto ricco di informazioni, questo libro è impreziosito dalla prosa sontuosa dell'autore che rende la lettura di ogni pagina un piacere inesauribile.

Il gatto tiene al focolare domestico e spesso si degna di manifestare il suo affetto agli amici umani o di intrattenere cordiali rapporti con cavalli, pappagalli e tartarughe, ma anche nelle più calde manifestazioni relazionali tende a mantenere la propria indipendenza. Sta dove ama stare, va dove vuole andare.

Dà il suo affetto a chi desidera (e, andrebbe aggiunto, quando lo desidera) riservandosi il diritto di negarlo a chi non reputa degno. In altre parole, un gatto è paragonabile a un amico nobile e austero; se ne perdiamo rispetto e fiducia, il rapporto si deteriora.

«Ogni amante dei gatti dovrebbe possedere questo libro... il miglior trattato sul gatto, sia dal punto di vista spirituale che biologico, che si sia mai visto» CHICAGO EVENING POST «Assolutamente affascinante» CHICAGO TRIBUNE «Finalmente il gatto ha un libro degno di lui: lussuoso, regale, sicuro di sé e completo»

NEW YORK EVENING POST

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lit - Libri In Tasca
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 384 - 13,5x20,5
ISBN 8865830301
EAN 9788865830307
Lo trovi in Libreria: #Gatti
MCR-NR 47457

Van Vechten 〈vän vèktën〉, scrittore, critico e fotografo statunitense (Cedar Rapids, Iowa, 1880 - New York 1964). Sostenitore dell'emergente letteratura afroamericana, fondatore di numerose collezioni di arte, musica e letteratura, fu tra i protagonisti della vita intellettuale di New... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina M.

Recensione del 22/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2017

Un testo che esula dai tutti i precedenti libri che ho letto che hanno per argomento i felini. Qui non troverete un elenco delle razze, consigli sull'allevamento o su come comportarsi con questi incredibili animali. Trovate semplicemente un fluente e amabilissimo "racconto" che a ruota libera parla di loro. Ironico, sagace, capace di far riflettere. Consigliato per tutti: gattofili in primis ma anche a chi non ha il piacere di condividere i suoi spazi vitali con questi pelosi dispensatori di fusa!

Antonella C.

Recensione del 15/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2012

Dire che questo libro è "bello" sarebbe riduttivo.Mi ha lasciata a bocca aperta per la completezza, l'originalità e la vastità.Si tratta del piu' incredibile trattato sui gatti che abbia mai letto!Non è il tipico manuale che teniamo in casa per curarli e sapere qualcosa di piu' sulle loro abitudini e non è nemmeno un romanzo. L'autore ha creato una raccolta letteraria-storica-filosofica-esoterica-biologica-comportamentale sui gatti. Immaginate che TUTTO cio' che nel mondo è stato scritto, detto, narrato, creduto, studiato, lui lo ha raccolto e armonizzato in un testo che si legge e scorre come un romanzo pur non essendolo. Si tratta di un fluire di: informazioni di ogni tipo; aneddoti;curiosità;citazioni storiche e letterarie e artistiche;piccole storie (vere e non); e altro ancora...tutto legato in un filo dalle considerazioni dell'autore che sono sagaci, ironiche, interessanti, simpatiche. Una chicca ulteriore: le note dell'autore sono,di per sé, quasi un libriccino a parte, godibile tanto quanto il resto!

Articoli più venduti