Ubi Maior — Libro
Il tempo e la cura delle lacerazioni del Sé
Roberto Speziale-Bagliacca
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 24 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 24 ore 2 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Per l'International Journal of Psychoana-lysis, Speziale-Bagliacca ha "il coraggio" di usare la parola "curare", "a dispetto di tutte le mode culturali e pseudoculturali che assegnano alla psicoanalisi finalità diverse". Qui affronta un ostacolo di fondo, contenuto nell'antico proverbio Ubi maior minor cessat: di fronte a chi vale di più, sa di più, è più importante, chi sa di meno deve farsi da parte. Nel rapporto analitico, per dirla con la caustica ironia di Freud, testa ha ragione l'analista, croce ha torto il paziente.
L'autore ragiona sul delicato tema del ruolo dello psicoanalista come autorità funzionale: l'analista, inteso come maior, come figura genitoriale, ha il compito di usare il legame di dipendenza non per vincolare a sé ma per emancipare, prestando un'attenzione nuova ai reali bisogni del minor (paziente, figlio), un'attenzione che presuppone la comprensione di tutte le voci della sua vita psichica inconscia. Solo così è concepibile un'autentica psicoanalisi delle relazioni oggettuali.
Speziale-Bagliacca sviluppa alcuni temi già affrontati in Colpa e ripercorre le tappe di una psicoanalisi che poco dopo il suo inizio subì una sorta di big bang, di frammentazione in tante teorie e prassi mai ricomposte. Cercando di rimanere fedele a quella "dolente comprensione capace di non giudicare che costituisce l'unico vertice possibile per lo psicoanalista che desideri curare", l'autore 'osa' risalire ai limiti dei grandi pionieri e ai loro condizionamenti, col proposito dichiarato di evitare mezze verità e ipocrisie.
Tema conduttore è la cura delle lacerazioni del Sé. Risalendo ai contributi che i diversi indirizzi hanno fornito in proposito l'autore esprime la necessità di individuare una strategia adeguata per affrontare le angosce persecutorie che sono alla base delle scissioni della personalità. Le parti separate della personalità del paziente, per poter affiorare alla coscienza e 'dialogare' tra loro, necessitano di un clima che sappia contenere senza giudicare. L'analista si muove dunque su un crinale: affrontare i vissuti persecutori del paziente senza confermarli inconsciamente ponendosi egli stesso come un persecutore, ma anche senza neutralizzarli, disfarsene come una pura fantasia o semplicemente ignorarli, col rischio di occultarli per sempre rendendoli irrecuperabili. Sullo sfondo sta la descrizione di precise tecniche (tra cui un uso particolare della réverié) alla ricerca di quella delicatezza che, come Shakespeare aveva intuito, è necessaria per "non irritare la piaga, anziché porle rimedio".
Spesso acquistati insieme
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Psiche e coscienza |
Data pubblicazione | Ottobre 2004 |
Formato | Libro - Pag 223 - 15x21 |
ISBN | 8834014545 |
EAN | 9788834014547 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Terapie della psiche |
MCR-NR | 8393 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)