Tao Te Ching — Libro
La nuova versione, stimolante e originale, del grande classico cinese
Lao Tzu (Tse) (Zi)
| Prezzo di listino: | € 20,00 |
| Prezzo: | € 19,00 |
| Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il "Tao Te Ching" fu scritto 2500 anni fa e da allora è diventato il testo più influente della filosofia orientale.
Meglio tradotto come "Il classico della Via e del Potere (o Virtù)", i suoi insegnamenti sono la semplicità, l'umiltà e la "non-azione", mentre la sua poetica cadenzata è scarna e nel contempo profonda.
Questa edizione illustrata presenta alcuni dipinti cinesi che fanno risaltare l'eterna saggezza del testo e i sagaci suggerimenti su come vivere bene.
Introduzione di John Baldock.
La figura centrale del Tao Te Ching è quella del Maestro che vive in armonia con il Tao, l'essenza vera dell'universo. Nell'arrendersi al Tao, come suggerisce il Maestro, ci sentiamo parte dell'universo stesso.
Abbandonando il desiderio e i giudizi scopriamo le verità universali: quando non vi è desiderio si trova la pace, se lasciamo andare ciò che amiamo il nostro amore diventa il presente.
Come libro di saggezza, il Tao Te Ching offre continue occasioni di riflessione e di approfondimento e rappresenta uno stimolo inesauribile quanto il Tao, di cui tratta. La concisione epigrammatica e l'enigmaticità dell'opera, tuttavia, ne rendono spesso incerta la comprensione e controversa l'esegesi, nonché un'ardua prova la traduzione dall'originale cinese, nella quale tanti si sono cimentati e continuano a cimentarsi proponendo interpretazioni sempre diverse.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Armenia |
| Data pubblicazione | Novembre 2011 |
| Formato | Libro - Pag 128 - 21x25,5 |
| ISBN | 8834427238 |
| EAN | 9788834427231 |
| Lo trovi in | Libreria: #Taoismo #Tradizioni orientali |
| MCR-NR | 48321 |
Lao Tzu (Tse) (Zi) il fondatore del taoismo, secondo la tradizione sarebbe vissuto nel VI sec a.C., ma di fatto è una figura leggendaria. Il suo nome significa "Vecchio Maestro" e il suo insegnamento è stato raccolto nel Tao te Ching (o Daodejing), letteralmente "II classico della Via e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)