Soldi Sporchi — Libro
Come le mafie riciclano miliardi e inquinano l'economia mondiale
Enrico Bellavia, Pietro Grasso
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Che le mafie non siano solo quelle che sparano lo sappiamo da sempre.
Che ci sia un livello in cui i soldi mafiosi si mescolano con i giochi di banchieri e imprenditori è ormai un luogo comune di cui non si coglie la gravità. Ma nessuno, finora, aveva raccontato questo mondo sommerso, perché le indagini sono difficili, i processi dall'esito incerto, e perché certe leggi non aiutano.
Il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso ed Enrico Bellavia di "Repubblica" rompono finalmente questo tabù, e ci guidano lungo i meandri dell'industria del riciclaggio, svelandoci che il denaro mafioso non "gronda sangue": è pulito, veloce e non si ferma mai, anzi, è sempre più "invisibile" come quello delle speculazioni finanziarie. Rintracciarlo, e contrastarne le metamorfosi, è la sfida del nuovo millennio.
Il denaro sporco si annida dietro formidabili scalate, ascese di tycoon rampanti, sta a difesa dei patrimoni di manager in grisaglia, fa sempre più spesso capolino in Borsa.
La situazione è così grave da avere indotto Bankitalia a lanciare un allarme, stimando nel 10% del Pil il fatturato dell'industria dei capitali sporchi: un dato pari al doppio della media mondiale, destinato a crescere ulteriormente sulla scia dell'apertura di nuovi mercati e delle ricorrenti crisi economiche.
Attraverso molte storie e dati inediti, il libro racconta le forme e le figure del riciclaggio, dai paradisi fiscali a quelli virtuali fino ai money transfer, e dai banchieri fino ai semplici prestanome.
Spesso acquistati insieme
Marca | Dalai Editore Remainder |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Formato | Libro - Pag 359 - 15.5 x 22 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Aprile 2017 |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8866202371 |
EAN | 9788866202370 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 47884 |
Enrico Bellavia, palermitano, giornalista di «Repubblica», si occupa di cronaca nera e giudiziaria dal 1985. Con Salvo Palazzolo è autore di Falcone e Borsellino, mistero di stato (Edizioni della Battaglia, 2002) e Voglia di mafia, la metamorfosi di Cosa nostra da Capaci a oggi... Leggi di più...
Pietro Grasso, palermitano, è procuratore nazionale antimafia dal 2005. In magistratura dal 1969, ha iniziato la sua carriera come pretore a Barrafranca. Da PM a Palermo è stato titolare dell'inchiesta sull'omicidio del presidente della Regione Piersanti Mattatila. Nel 1986... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)