Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Shantaram — Libro

"Un capolavoro... un romanzo che tocca la mente e il cuore, che appassiona e fa pensare."

Gregory David Roberts



Valutazione: 4.89 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il bus della scalcagnata Veterans' Bus Service, una compagnia di veterani dell'esercito indiano, è appena arrivato al capolinea di Colaba, la zona di Bombay dove si concentrano gli alberghi a buon mercato. Greg è il primo a mettere piede sul predellino e a farsi largo tra la folla di faccendieri, venditori di droga e trafficanti d'ogni genere in attesa davanti alla portiera. Ha una chitarra a tracolla, un passaporto falso in tasca e un turbinio di pensieri ed emozioni in testa. Nel tragitto dall'aeroporto a Colaba ha pensato di essere sbarcato in una città dopo una catastrofe.

Davanti ai suoi occhi si è spalancata una distesa sterminata di miserabili rifugi fatti di stracci, fogli di plastica e carta, stuoie e stecchi di bambù. In preda allo stupore, Greg ha visto donne bellissime avvolte in stoffe azzurre e dorate incedere a piedi nudi in quella rovina, e uomini dai denti candidi e dagli occhi a mandorla, bambini dalle membra incredibilmente aggraziate. Ovunque, poi, aleggiava un odore acre e intenso.

Quell'odore in cui, a Bombay, fiuti di colpo l'aroma del mare e il metallo delle macchine, il trambusto, il sonno, la lotta per la vita, i fallimenti e gli amori di milioni di esseri umani.

Greg è un uomo in fuga. Dopo la separazione dalla moglie e l'allontanamento dalla sua bambina, la vita si è trasformata per lui in un abisso senza fine. Era un giovane studioso di filosofia e un brillante attivista politico all'università di Melbourne, è diventato «un rivoluzionario che ha soffocato i propri ideali nell'eroina», un «filosofo che ha smarrito l'integrità nel crimine», uno dei «most wanted men» australiani, condannato a 19 anni di carcere per una lunga serie di rapine a mano armata, catturato e scappato dal carcere di massima sicurezza di Pentridge.

Eccolo ora a Bombay, nel bizzarro assortimento della sua folla, con i documenti di un certo Linsday in tasca e una strana esilarante gioia nel cuore… A Bombay, infatti, il destino ha calato per Greg la sua carta. A Bombay, diventerà uno Shantaram, un «uomo della pace di Dio», allestirà un ospedale per i mendicanti e gli indigenti, reciterà nei film di Bollywood, stringerà relazioni pericolose con la mafia indiana. Da Bombay partirà per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici…

Accolto al suo apparire come un vero e proprio capolavoro letterario, capace di pagine di «inesorabile bellezza» (Kirkus Reviews), Shantaram non è solo «una saga gigantesca e vera» (London Daily Mail), ma anche uno di quei rari romanzi in cui l'ostinata ricerca del bene tocca realmente la mente e il cuore.

«Un capolavoro... un romanzo che tocca la mente e il cuore, che appassiona e fa pensare».

Daily Telegraph

«Un'opera d'arte straordinaria, un romanzo di eccezionale bellezza... Gregory David Roberts fa per Bombay quello che Lawrence Durrell ha fatto per Alessandria o Melville per i Mari del Sud».

Pat Conrol

«Un libro straordinariamente bello... un trionfo che non si ha alcuna esitazione a definire un capolavoro....»

The Age

«Avvincente, ilare, commovente...»

The Australian

«Roberts realizza quello che Hemingway esprime quando è al suo meglio: una voce narrativa capace di trasmettere onestà, sensibilità e lacerazione psicologica... Shantaram è un grande libro».

Australian Book Review

«Una saga gigantesca, autentica, toccante... una poetica ricerca del bene anche nell'errore».

London Daily Mail

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Neri Pozza
Data pubblicazione Ottobre 2005
Formato Libro - Pag 1177 - 14x21,5 cm
ISBN 8854500577
EAN 9788854500570
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Narrativa italiana
MCR-NR 32291

Gregory David Roberts è nato a Melbourne, in Australia, nel 1952. Dal 1972 al 1975, è uno dei leader del movimento studentesco. Nel 1977 compie la sua prima rapina con una pistola giocattolo. Viene catturato nel 1978 e, nello stesso anno, scappa dal carcere di Pentridge. Nel 1982 è a Bombay,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

88% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2025

"Shantaram" è un viaggio travolgente dentro l’anima di Bombay, e dentro l’anima stessa del protagonista. Mentre leggevo, sentivo quasi gli odori delle strade, vedevo i colori vividi, sentivo il battito caotico e affascinante della città. Gregory David Roberts racconta una storia di redenzione, amicizia, amore e perdita con una scrittura potente, piena di vita e di poesia. È un romanzo che ti entra sotto pelle, che ti costringe a riflettere sulla libertà, sulla lealtà e su cosa significa veramente appartenere a un luogo o a qualcuno. Mi ha lasciato il cuore pieno di emozioni e una struggente nostalgia per un'India che forse esiste solo tra queste pagine. È uno di quei libri che, una volta finito, continuano a vivere dentro di te.

Barbara V.

Recensione del 22/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2020

Un libro meraviglioso, affascinante nonostante le 1000 pagine e più viene voglia di leggerlo tutto di un fiato. Apre uno spaccato interessante sull' India non turistica e che se non vissuta è impossibile da immaginare. Narrazione sempre avvincente e mai noiosa, con un' intensa storia d'amore, e dei solidi rapporti di amicizia che legano il cuore e la mente. Bellissima la descrizione della vita nello slum, il rapporto d'amore e di amicizia sempre in crescendo con gli altri abitanti, da brividi il racconto del periodo passato in prigione. Per chi ama l'India è un libro che non può lasciarsi scappare ma anche un graditissimo regalo per chi si vuole avvicinare a questa parte di oriente. Non vedo l'ora di acquistare il seguito "L' ombra della montagna", naturalmente su Macrolibrarsi ;) Barbara

Simone P.

Recensione del 20/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2019

è una storia emozionante che fa vivere al lettore le sensazioni vissute dal protagonista. Racconto talmente vero che, in alcuni punti, diventa crudo e violento

Daniela P.

Recensione del 14/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2016

shantaram è in assoluto uno dei libri che meglio descrive le mille contraddizioni della cultura indiana. Pur essendo una lettura impegnativa per le sue oltre 1000 pagine, il racconto è avvincente e le pagine scorrono velocemente.

Carlotta R.

Recensione del 19/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2014

Ho letto Shantaram nel 2008 e da allora è rimasto uno dei romanzi più belli che abbia mai letto. Difficile non essere coinvolti dalla storia (vera), dove il protagonista (e autore) in fuga dall'Australia, si rifugia in India dove inizia una nuova vita. Una fotografia dettagliata dell'India, dai suoi eccessi ai suoi limiti, con storie di amore, mafia, guerra, povertà e ricchezza, ma anche di amicizia, cultura e storia.

Laura C.

Recensione del 12/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2013

Un buon motivo per leggere è imparare a stare da soli e in silenzio e questo libro è ideale è un vero inno alla spiritualità.

Silvana V.

Recensione del 05/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2012

Molti romanzi hanno un certo effetto sul lettore e, per quanto la mole possa scoraggiare, riescono perfettamente a integrarsi tra le letture immediate e veloci, a tal punto di essere divorate, letteralmente. Shantaram è un titolo difficile, impegnativo e lento, eppure incredibilmente potente e seducente. Lo stile narrativo è carico di una potenza descrittiva incredibile. Il lettore è costantemente alle spalle del protgagonista, una voce narrante fuori campo che analizza e descrive le diverse tappe di un viaggio misterioso, lungo e incredibile, un viaggio che vi porterà alla scoperta di una magica India. Personaggi e luoghi sono perfettamente ricreati; difficile non innamorarsi di alcuni caratteri e altrettando difficile risulterà per il lettore giudicare determinate vicende.

Marco C.

Recensione del 05/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Pochi romanzi hanno l'effetto ipnotico di inchiodare il lettore alla trama. Un libro formidabile che narra di un paese lontano, magico e misterioso. L'INDIA narrata dagli occhi di chi l'ha vissuta, sofferta e commemorata. Un viaggio lungo e introspettivo che riporterà a galla antichi rancori e nuovi sentimenti, uniti dal complesso narrativo di prim'ordine dell'autore.

Danilo Michele P.

Recensione del 11/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2010

Appena cominciato a leggere non ho più smesso... Non la solita India, ma la magia di chi l'ha amata e di chi l'ha sofferta. Un grande amore. Un libro magico

Articoli più venduti