Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Indaco — Libro

Bambini Indaco realtà del terzo millennio

Paola Giovetti



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
È sotto gli occhi di tutti la diversità dei bambini di oggi rispetto a quelli di ieri: consapevolezza precoce, grande capacità relazionale, spiccata curiosità rivolta verso ogni aspetto del mondo circostante, abilità tecnica. I bambini di oggi se la cavano infatti benissimo, fin da molto piccoli, con la strumentazione che caratterizza il nostro tempo: telefono, televisione, impianto stereo, videoregistratore, computer. Adorano le automobili e i motori in genere, salgono sull’areo come sul filobus.

Tutto ciò viene spiegato con dati di fatto indiscutibili: i bambini vivono con gli adulti molto più di quanto avvenisse anche solo pochi anni fa e vengono quindi subito a contatto con il loro mondo, con ovvie conseguenze a livello conoscitivo, sociale, comportamentale.

A giudizio di molti, tutto questo non basta però a spiegare il complesso fenomeno di cui questo libro si occuperà, perché la diversità dei bambini di oggi, quantomeno di una parte di loro, rispetto ai bambini di ieri va spesso ben al di là dei dati che abbiamo indicato.

Si tratta infatti di bambini che sembrano aver fatto un salto evolutivo rispetto alla generazione precedente: intuitivi, precoci, sensibili e non di rado sensitivi, possiedono un’energia interiore subito percepibile, non si adeguano agli abituali modelli di comportamento, sembrano vivere in base a leggi proprie, non fanno niente sotto costrizione e sono di conseguenza difficili da guidare.

Questa autonomia nei confronti di tutto ciò che finora è stato normale e abituale finisce non di rado per manifestarsi sotto forma di disturbi di comportamento, di attenzione e di apprendimento, in iperattività, ipersensibilità e anche di allergie. Ne fanno esperienza, spesso non comprensibile apprensione e addirittura sgomento, genitori; insegnanti, terapeuti.

In certi paesi, specie negli Stati Uniti, a questi bambini (che in base alla descrizione della personalità attraverso i colori sono chiamati «bambini indaco») vengono somministrati sedativi. Ciò facilita indubbiamente la vita di chi deve occuparsi di loro, ma non basta a risolvere il problema.

In realtà questi bambini e adolescenti che non vogliono, o non sanno, adattarsi alle regole, che non si adeguano a limiti e divieti e non sono disponibili ad accettare risposte facili, hanno un grande compito: riportare pace e armonia in un mondo che sembra averne smarrito la nozione. «Messaggeri di una nuova era», li ha definiti un’esperta, la psicologa olandese Carolina Hehenkamp. Il che sarà possibile se potranno crescere, evolversi e rapportarsi col mondo esterno nel modo giusto.
Questo libro, che affronta un tema delicatissimo, non pretende di offrire soluzioni pronte, ma si propone come stimolo a guardarsi intorno con maggior diligenza, a prestare grande attenzione ai nostri piccoli che rappresentano il nostro futuro e la nostra speranza, a considerare di vitale importanza il compito educativo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 185 - 13,5x21,5
ISBN 8827214976
EAN 9788827214978
Lo trovi in Libreria: #Bambini indaco
Mamma e Bimbo: #Bambini indaco
MCR-NR 8407

Paola Giovetti, nata a Firenze, risiede a Modena. È laureata in lettere ed ha svolto attività di insegnamento coltivando al tempo stesso l'interesse per le tematiche di confine.  Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla ricerca e alla divulgazione in questo campo.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela P.

Recensione del 03/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2019

Ottimo libro!

Marilena P.

Recensione del 18/07/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/07/2013

L' argomento è spiegato molto bene. Il libro è ben strutturato. A me ha aiutato molto a capire un po' di più di mio figlio.

Articoli più venduti