Il Cammino di Santiago — Libro
I misteri del pellegrinaggio per Santiago de Compostela
Monika Hauf
Prezzo di listino: | € 33,50 |
Prezzo: | € 28,47 |
Risparmi: | € 5,03 (15%) |
Risparmi: € 5,03 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 43 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La tradizione afferma che l'Apostolo Giacomo sia sepolto a Santiago de Compostela ed è per questo motivo che da più di mille anni si muovono verso questa città della Galizia pellegrini da ogni parte del mondo per visitare il Santuario dove la tomba è alloggiata.
A cosa è dovuto questo fascino speciale? Molti pellegrini sono attratti, più che dal richiamo della località e della tomba, proprio dal viaggio che porta fin laggiù e, più precisamente, dal cammino che si percorre a piedi per arrivarci.
Anche persone che hanno poca familiarità con la religione si sentono affascinate da Santiago; alcuni parlano addirittura quasi di un'esperienza mistica. Diversi autori francesi e spagnoli, e non da ora, sono dell'opinione che tutto questo non avvenga per caso, fermamente convinti che il Cammino di Santiago sia stato pensato fin dall'inizio come una sorta di iniziazione, un percorso per conoscere se stessi, il viaggio nel proprio io.
Diversi elementi appositamente introdotti avevano proprio lo scopo di far sì che al pellegrino, durante il viaggio si schiudessero sempre nuovi orizzonti.
Questo libro indaga sulle testimonianze del passato che confermano ancor oggi questa tesi. Sembra quasi che gli antichi 'costruttori' del Cammino avessero avuto a disposizione gli strumenti della moderna psicologia, la conoscenza degli archetipi, cioè la consapevolezza che attraverso determinati simboli si possano toccare alcune corde dell'animo umano. Certi archetipi li troviamo per l'appunto lungo il Cammino di Santiago.
Tra questi uno dei più potenti che mai abbia fatto presa sull'inconscio collettivo: il Santo Graal.
Ci sono indicazioni sufficienti per affermare che molte leggende del Graal sono nate in realtà sul suolo spagnolo e, più in particolare, nelle regioni attraversate dal Cammino.
L'obiettivo dell'Autrice non è certo quello di demolire il mito del Cammino di Santiago, ma piuttosto di spiegarne il fascino e stimolare il pellegrino ad apprezzarne la bellezza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2004 |
Formato | Libro - Pag 241 - 16,5x24 |
ISBN | 8886495722 |
EAN | 9788886495721 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione #Misteri irrisolti #Cammino di Santiago |
MCR-NR | 35369 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)