Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Extraterrestri — Libro

Le radici occulte di un mito moderno

Gianluca Marletta, Enzo Pennetta



Valutazione: 4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il mito degli extraterrestri e l'attesa "messianica" che si addensa intorno alla figura dell'Alieno fanno ormai stabilmente parte dell'immaginario dell'uomo contemporaneo.

Pochissimi, tuttavia, sospettano quali legami vi siano fra questo mito - apparentemente connotato in chiave scientifica e tecnologica - e le correnti più ambigue e nebulose dell'occultismo moderno.

In questo saggio si ricostruiscono le radici "occulte" e ignorate del mito extraterrestre, attraverso i suoi legami con lo spiritismo ottocentesco, la nascita del contattismo, la mediazione di singolari personaggi a cavallo tra scienza e magia, il ruolo del cinema, l'affermazione dell'"archeologia spaziale" e dell'"interpretazione extraterrestre" dei Libri Sacri; con sullo sfondo la realtà, tanto ambigua quanto evanescente, dei cosiddetti "fenomeni UFO".

Tutti elementi, questi, caratterizzanti un mito che è anche una delle più incredibili quanto riuscite parodie moderne della religione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rubbettino Editore
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 135 - 14,5x22,5
ISBN 8849828705
EAN 9788849828702
Lo trovi in Libreria: #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 40676

Gianluca Marletta, nato a Roma nel 1971, è laureato in Storia Medievale presso l’università di RomaTre e in Scienze Religiose alla Pontificia Universitas Lateranensis. Insegnante di Religione, conferenziere e articolista, ha pubblicato vari saggi su tematiche storico-religiose... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 04/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2015

E', a mio modesto avviso, l'ideale prosecuzione di "Ufo, la grande parodia" di Jean Robin, libello di grande spessore che tentò di smontare, sul finire degli anni '70, la nascente e già allora fiorentissima "industria ufologica", business a metà strada tra il sacro e profano, di ovvia provenienza americana, la quale induceva nelle persone la netta convinzione che i nostri creatori sono degli ominicchi verdi giunti in astronave da chissà dove. Di quel libro, ovviamente, non si parla più e spero davvero che di questo, invece, se ne parli correttamente nelle dovute sedi. Ho sempre pensato che gli alieni non fossero ciò che ci è stato propinato a partire da Roswell in poi: a che pro, infatti, visitarci ogni tanto come turisti oppure usarci in orribili esperimenti da campo di concentramento? La realtà è un'altra: gli alieni sono, laicamente parlando, esseri intradimensionali che banchettano, da parassiti quali sono, alle nostre spalle e, spiritualmente parlando, sono le "solite" legioni infernali nemiche dell'uomo

Dora B.

Recensione del 12/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/03/2014

Un libro unico nel suo genere che esprime una teoria affascinante e sicuramente non convenzionale. Lo consiglio a tutti gli interessati a questa complessa misteriosa tematica.

Antonio .

Recensione del 05/01/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 05/01/2014

In primo luogo, nel già ripetitivo panorama della letteratura ufologica, il titolo dei due autori non aggiunge alcunché di nuovo: numerosi studiosi, troppo celebri per essere menzionati, già formularono ed esplorarono l’ipotesi parafisica. Transeat: Ciò che non convince è l’approccio riduzionista a causa del quale tutti gli aspetti hard dell’Ufologia sono ignorati a favore di una lettura che, pur legittima, è opinabile quando diventa assoluta. Tra l’altro il rigetto delle caratteristiche materiali elimina ipso facto il problema del terraforming al contrario, dell’ibridazione genetica, delle misteriose mutilazioni animali, dalla retroingegneria (si pensi alla notevole testimonianza di Philip Corso). Siamo concordi con altre tesi degli autori. Perciò, visto che le premesse sono buone, auspichiamo che “Extraterrestri, le radici occulte di un mito moderno” sia solo un primo passo di un lungo cammino verso mete più originali, specialmente verso concezioni emancipate da rigidità interpretativa.

Mariangela B.

Recensione del 23/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2011

Un bel libro

Monica R.

Recensione del 25/08/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2011

ottimo libro!!!

Articoli più venduti